Ipercolesterolemia: menu per dieta

Domanda
Vorrei un menu personalizzato per dieta, considerato che soffro di ipercolesterolemia. Grazie,

Rita
La Nutrizionista
Buongiorno Rita,
per mantenere i livelli di colesterolo bassi bisogna in primis seguire una corretta alimentazione e essere attivi durante la giornata, con almeno mezz’oretta di camminata quotidiana. Le consiglio di eliminare le farine raffinate e mangiare pasta, pane, cracker, grissini realizzati con farine alternative molto buone (integrali, kamut, farro, segale, grano saraceno), sempre accompagnati da verdura di stagione.
Una settimana tipo deve seguire il seguente menu.

Colazione: una tazza di latte scremato (150 ml) o un vasetto di yogurt magro con cereali integrali (30 g), fette biscottate o 2-3 biscotti secchi integrali, al kamut o al farro (senza olio di palma).

Spuntino: tre noci.

Pranzo: un piatto di pasta integrale (50 g) con verdure di stagione (200 g), in alternativa una zuppa di cereali e legumi o una zuppa di verdure e cereali.

Merenda: una mela o un frutto di stagione (evitare cachi, fichi, uva, banane).

Cena: Distribuire i secondi, accompagnati da un contorno di verdura cotta o cruda o da passati di verdura, nel seguente modo:
- 3 volte a settimana pesce (non fritto o impanato)
- 2 volte a settimana carne bianca (pollo, tacchino, coniglio)
- 1 volta a settimana formaggi (100 g ricotta o primosale)

Non consumare più di due uova a settimana (coque, sode, in camicia, strapazzate).
Evitare dolci e bevande zuccherate. Ultimo punto bere due litri di acqua al giorno, accompagnati da tisane dolcificate a piacere con un cucchiaino di miele.

Cordiali saluti,

Dott.ssa Giovanna Mottola

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite