Menopausa: consigli nutrizionali
Domanda
Ho 51 anni e sono in menopausa da quasi due. Ho problemi di ritenzione idrica e caldane. Sono alta 1,65 cm e attualmente peso 56 kg. Sono aumentata in questo periodo di tre kg, nonostante l'attività motoria costante e continua (mi alleno 4 volte a settimana in palestra con attività aerobica e di cardiofitness). Ho notato che se mangio un pezzo di pizza con mozzarella e un bicchiere di birra, il giorno dopo sono così gonfia da non riuscire a piegare le dita delle mani, così come è gonfio il viso e le gambe. Vorrei un consiglio per una dieta adatta alla mia situazione di transizione all'età matura! Grazie,
Maria
Maria
La Nutrizionista
Buongiorno Maria,
purtroppo il suo disagio è tipico dell’ingresso nella fase fisiologica della menopausa. Sicuramente accumulare chili in più non la aiuta. Ma non si disperi, basta trovare il proprio equilibrio interiore e alimentare per sentirsi meglio. In primis in menopausa abbiamo un cambiamento dell’assetto ormonale a favore degli androgeni, che favoriscono l’accumulo di grassi a livello addominale e di liquidi. Le consiglio di limitare l’apporto di carboidrati di sera e quindi evitare di mangiare la pasta. È molto importante che sostituisca i cereali raffinati con cereali di vario tipo (kamut, farro, quinoa ecc.), che sono molto ricchi di fibre e poveri di grassi. Anche per quanto riguarda la pizza, le consiglio di mangiare quella integrale, altrettanto buona e molto più digeribile. In ultimo eviti i formaggi stagionati e mangi solo una volta a settimana 100 g di ricotta magra o 40 g di parmigiano. Continui con il ritmo di attività fisica e per favorire la diuresi beva tanta acqua e tisane drenanti ma non zuccherate.
Cordiali Saluti,
Dott.ssa Giovanna Mottola
purtroppo il suo disagio è tipico dell’ingresso nella fase fisiologica della menopausa. Sicuramente accumulare chili in più non la aiuta. Ma non si disperi, basta trovare il proprio equilibrio interiore e alimentare per sentirsi meglio. In primis in menopausa abbiamo un cambiamento dell’assetto ormonale a favore degli androgeni, che favoriscono l’accumulo di grassi a livello addominale e di liquidi. Le consiglio di limitare l’apporto di carboidrati di sera e quindi evitare di mangiare la pasta. È molto importante che sostituisca i cereali raffinati con cereali di vario tipo (kamut, farro, quinoa ecc.), che sono molto ricchi di fibre e poveri di grassi. Anche per quanto riguarda la pizza, le consiglio di mangiare quella integrale, altrettanto buona e molto più digeribile. In ultimo eviti i formaggi stagionati e mangi solo una volta a settimana 100 g di ricotta magra o 40 g di parmigiano. Continui con il ritmo di attività fisica e per favorire la diuresi beva tanta acqua e tisane drenanti ma non zuccherate.
Cordiali Saluti,
Dott.ssa Giovanna Mottola