Menu ideale per diabetici
Domanda
Quali cibi consumare?
Antonio
Antonio
La Nutrizionista
Salve Antonio,
in caso di diabete bisogna seguire una dieta ipoglucidica, attenendosi a un menu a basso carico glicemico.
Una giornata tipo da seguire deve essere frazionata in cinque pasti, come le indico di seguito.
Colazione: latte scremato con fette biscottate integrali, cereali, fiocchi di avena, kamut soffiato o delle fette di pane integrale tostato. In alternativa un vasetto di yogurt bianco magro a cui aggiungere della frutta fresca o dei semi biologici (lino, zucca, chia, girasole, papavero).
Spuntino: frutta
Pranzo: un piatto di pasta integrale, di kamut o di farro con verdure; in alternativa cereali (kamut, quinoa, bulgur, farro, miglio, riso integrale, amaranto) conditi sempre con verdure oppure legumi.
Merenda: un frutto o uno yogurt magro.
Cena: un secondo (limitando al minimo i formaggi) con un contorno di verdura.
Ricordi di mangiare prima di pranzo e di cena della verdura cruda, tipo i finocchi: la sazierà e controllerà la glicemia post-prandiale.
Infine beva due litri di acqua al giorno e cammini almeno 30 minuti quotidianamente a passo continuo.
Le segnalo il menu completo che ho proposto recentemente per chi soffre di diabete: http://www.gustissimo.it/raspini/menu-light/il-menu-completo-per-chi-soffre-di-diabete.htm
Saluti,
Dott.ssa Giovanna Mottola
in caso di diabete bisogna seguire una dieta ipoglucidica, attenendosi a un menu a basso carico glicemico.
Una giornata tipo da seguire deve essere frazionata in cinque pasti, come le indico di seguito.
Colazione: latte scremato con fette biscottate integrali, cereali, fiocchi di avena, kamut soffiato o delle fette di pane integrale tostato. In alternativa un vasetto di yogurt bianco magro a cui aggiungere della frutta fresca o dei semi biologici (lino, zucca, chia, girasole, papavero).
Spuntino: frutta
Pranzo: un piatto di pasta integrale, di kamut o di farro con verdure; in alternativa cereali (kamut, quinoa, bulgur, farro, miglio, riso integrale, amaranto) conditi sempre con verdure oppure legumi.
Merenda: un frutto o uno yogurt magro.
Cena: un secondo (limitando al minimo i formaggi) con un contorno di verdura.
Ricordi di mangiare prima di pranzo e di cena della verdura cruda, tipo i finocchi: la sazierà e controllerà la glicemia post-prandiale.
Infine beva due litri di acqua al giorno e cammini almeno 30 minuti quotidianamente a passo continuo.
Le segnalo il menu completo che ho proposto recentemente per chi soffre di diabete: http://www.gustissimo.it/raspini/menu-light/il-menu-completo-per-chi-soffre-di-diabete.htm
Saluti,
Dott.ssa Giovanna Mottola