Pranzare fuori casa
Domanda
Buongiorno Dottoressa! Per via del mi lavoro, pranzo quasi sempre fuori casa. La sera arrivo tardi a casa e spesso non ho voglia di preparare le pietanze per il giorno successivo. Inoltre, quelle poche volte che lo faccio, sovente capita che per appuntamenti di lavoro pranzi comunque fuori. Infine capita spesso che consumi tranci di pizza al volo oppure panini. Volevo chiederle se ha qualche consiglio da darmi per affrontare la mia pausa pranzo fuori, consumando pietanze salutari, nonostante le mia vita caotica. Grazie,
Luigi
Luigi
La Nutrizionista
Salve Luigi,
purtroppo il suo è un problema molto diffuso oggi. Non si scoraggi, basta sapersi organizzare. Se proprio non è possibile fare un buon pasto del tipo secondo più contorno, le consiglio comunque di evitare i tramezzini, le pizze, le focacce ma, piuttosto, di preferire un panino con prosciutto o bresaola con lattuga. Attenzione anche alle insalatone già preparate, molto condite (mozzarella, tonno, uova, sottoaceti, maionese e salsine varie), meglio un carpaccio di bresaola o roastbeef accompagnato da un’insalata e, in casi estremi, meglio una macedonia con yogurt artigianale e cereali.
Saluti,
Dott.ssa Giovanna Mottola
purtroppo il suo è un problema molto diffuso oggi. Non si scoraggi, basta sapersi organizzare. Se proprio non è possibile fare un buon pasto del tipo secondo più contorno, le consiglio comunque di evitare i tramezzini, le pizze, le focacce ma, piuttosto, di preferire un panino con prosciutto o bresaola con lattuga. Attenzione anche alle insalatone già preparate, molto condite (mozzarella, tonno, uova, sottoaceti, maionese e salsine varie), meglio un carpaccio di bresaola o roastbeef accompagnato da un’insalata e, in casi estremi, meglio una macedonia con yogurt artigianale e cereali.
Saluti,
Dott.ssa Giovanna Mottola