Problemi cardiaci: cosa mangiare?

Domanda
Ho 65 anni e ho fatto due interventi di palloncini per problemi cardiaci che mi hanno procurato un aumento di farmaci da prendere, (Cardioasp, Totalip, Metformina, Esapent, Plaunac, Ranitidina, Fulcosupra, Absorcol, Omnic).
Quello che mi preme avere da Lei, se può, sono le indicazioni nutrizionali per avere un controllo e un miglioramento su: Emoglobina IFCC 55 su 42, DCCT 7.2 su 6.0, Glucosio 174 su 110, Colesterolo HDL 17 su 45 ( molto basso) e i Trigliceridi 211 su 175.
Premetto che sono cosciente della situazione e faccio molta attività sportiva (camminate e bici - 1500 KM anno) e controllo l'alimentazione, ma quello che mi piacerebbe fare tenendo conto dell'età e di tutto l'insieme è avere una dieta anche ferrea da seguire.
Chiedendo scusa per il disturbo, io La ringrazio per i consigli che potrà fornirmi e, qualora non fosse nella condizione di aiutarmi, La ringrazio per l'attenzione avuta. Saluti,

Angelo Cav.
La Nutrizionista
Buongiorno Angelo Cav,
con piacere le do qualche consiglio utile per migliorare la sua situazione. Prima cosa da fare è cambiare le proprie abitudini alimentari, il che non significa eliminare tutto. Ma mangiare tutto nelle giuste dosi e tempi. Come dico sempre bisogna mangiare poco ma spesso e quindi effettuare cinque pasti al giorno. Come colazione può scegliere tra una tazza di latte parzialmente scremato o uno yogurt magro, a cui aggiungere una manciata di cereali integrali (attenzione: non muesli ricchi di zuccheri). A metà mattina faccia uno spuntino con un frutto fresco. A pranzo preferisca i carboidrati ma a basso indice glicemico, quindi la pasta integrale, il farro, il kamut, il riso integrale, la quinoa, il bulgur, il miglio, il grano saraceno conditi con delle verdure di stagione. A merenda un frutto, un pacchetto di cracker integrale o qualche noce, mandorla o pistacchio non salato. Continui a fare attività fisica e a condurre una vita sana, come già sta facendo in modo ottimale.

Saluti,

Dott.ssa Giovanna Mottola

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite