Richiesta consiglio urgente
Domanda
Buongiorno! Sono una ragazza di 27 anni e sono ricaduta nell'anoressia. Ora sto facendo un percorso psicoterapeutico, però vorrei poter avere consigli su come riprendere un peso normale in modo sano. Non ho molte possibilità economiche per potermi rivolgere a un altro specialista per le ulteriori visite di controllo, perciò vorrei una dieta sommaria che mi dia almeno una guida su come devo comportarmi. Vorrei uscire da questo incubo che mi ha travolta di nuovo. Le spiego la mia situazione attuale: ho 27 anni, sono alta 160 cm e peso 36 kg. So benissimo che peso poco ma ho anche una struttura corporea non molto robusta. So anche che forse non dovrei fare movimento ma per me è vitale. Sono attiva di natura e tanti anni fa ho praticato anche nuoto a livello agonistico. Sono un'impiegata quindi il mio lavoro è sedentario. Ma per arrivare a lavoro dal lunedì al venerdì faccio circa 3709 metri di strada a piedi impiegando circa 30 minuti. Più o meno al giorno camminerò all'incirca un'ora perché mi muovo con i mezzi pubblici e 4 volte a settimana pratico sport. Uno sport che dura circa 50 minuti a lezione ed è in parte aerobico e in parte anaerobico. La mattina mi alzo verso le 6 o pochi minuti prima. Nel fine settimana mi rilasso. Mi piacciono molto il riso soffiato, lo yogurt e le gallette di riso. Ma di queste ultime non ne abuso anche se la tentazione c'è perché mi piacciono molto. Non mi piace affatto il parmigiano e i formaggi stagionati. Vorrei poter avere una dieta alimentare che mi porti ad arrivare almeno a 45 kg (anche se raggiungo un peso ottimale verso i 48 kg, faccia lei) e quindi permettermi di continuare a praticare ciò che veramente mi piace fare. Spero molto nel suo aiuto. Vorrei almeno un supporto per non sbagliare. Saluti,
Simona
Simona
La Nutrizionista
Buongiorno Simona,
da quanto mi racconta sicuramente il suo peso è molto basso e lei ha bisogno di riacquisire peso gradualmente, ma soprattutto di acquisire fiducia in se stessa. Come primo consiglio deve riabituarsi piano piano a mangiare un po’ di tutto senza aver paura di ingrassare o di star male.
Una dieta da seguire è semplicemente una dieta bilanciata e sana, frazionata in cinque pasti distribuiti come segue.
- Colazione: uno yogurt con una manciata di riso soffiato, cereali integrali o dei biscotti secchi più un frutto di stagione.
- Spuntino mattutino: 30 g di frutta secca.
- Pranzo: 60 g di pasta, riso o cereali con verdure o legumi più un frutto.
- Merenda: una barretta di cioccolato con cereali o cracker o tre gallette di riso, kamut o farro.
- Cena: un secondo a scelta tra carne, pesce o legumi, in abbinamento a verdure varie e gallette di riso.
Le consiglio di aumentare piano piano le porzioni, per riabituare gradualmente lo stomaco e l’organismo a mangiare normalmente.
Spero di esserle stata di aiuto. In bocca a lupo! Vedrà che con pazienza e forza di volontà ritornerà al suo peso ideale, vivendo serenamente.
Buona giornata,
Dott.ssa Giovanna Mottola
da quanto mi racconta sicuramente il suo peso è molto basso e lei ha bisogno di riacquisire peso gradualmente, ma soprattutto di acquisire fiducia in se stessa. Come primo consiglio deve riabituarsi piano piano a mangiare un po’ di tutto senza aver paura di ingrassare o di star male.
Una dieta da seguire è semplicemente una dieta bilanciata e sana, frazionata in cinque pasti distribuiti come segue.
- Colazione: uno yogurt con una manciata di riso soffiato, cereali integrali o dei biscotti secchi più un frutto di stagione.
- Spuntino mattutino: 30 g di frutta secca.
- Pranzo: 60 g di pasta, riso o cereali con verdure o legumi più un frutto.
- Merenda: una barretta di cioccolato con cereali o cracker o tre gallette di riso, kamut o farro.
- Cena: un secondo a scelta tra carne, pesce o legumi, in abbinamento a verdure varie e gallette di riso.
Le consiglio di aumentare piano piano le porzioni, per riabituare gradualmente lo stomaco e l’organismo a mangiare normalmente.
Spero di esserle stata di aiuto. In bocca a lupo! Vedrà che con pazienza e forza di volontà ritornerà al suo peso ideale, vivendo serenamente.
Buona giornata,
Dott.ssa Giovanna Mottola