Rimettersi in forma dopo le feste: consigli menu
Domanda
Buongiorno Dott.ssa, essendo un soggetto con allergie alimentari (non intolleranze) verso quasi tutta la frutta e verdura, come posso "adattare" il suo menu a questa mia problematica?
Daniela
Daniela
La Nutrizionista
Buongiorno Daniela,
in primis le consiglio di aumentare l’apporto di proteine vegetali nel suo menu, quindi cereali e legumi, da dividere a pranzo e, per un paio di volte a settimana, la sera anche in forme diverse dalle solite zuppe. Per esempio le consiglio delle gustose polpettine di miglio e lenticchie oltre ai deliziosi hamburger di ceci. Come spuntini può optare per uno yogurt con una manciata di semi biologici. Alterni settimanalmente la verdura a cui non è allergica. Le consiglio anche di prendere delle vitamine e dei sali minerali per sopperire alla carenza dalla dieta.
Buona giornata,
Dott.ssa Giovanna Mottola
in primis le consiglio di aumentare l’apporto di proteine vegetali nel suo menu, quindi cereali e legumi, da dividere a pranzo e, per un paio di volte a settimana, la sera anche in forme diverse dalle solite zuppe. Per esempio le consiglio delle gustose polpettine di miglio e lenticchie oltre ai deliziosi hamburger di ceci. Come spuntini può optare per uno yogurt con una manciata di semi biologici. Alterni settimanalmente la verdura a cui non è allergica. Le consiglio anche di prendere delle vitamine e dei sali minerali per sopperire alla carenza dalla dieta.
Buona giornata,
Dott.ssa Giovanna Mottola