Trigliceridi alti
Domanda
Cosa mangiare per eliminare i trigliceridi alti? Grazie,
Umberto
Umberto
La Nutrizionista
Buongiorno Umberto,
la prima cosa da fare in conseguenza a un innalzamento dei livelli di trigliceridi nel sangue è modificare il proprio stile di vita e quindi la dieta e il livello di attività fisica. Tra le cause di ipertrigliceridemia vi sono l’abuso di alcol, una sbilanciata ripartizione dei pasti, una scorretta dieta, un eccessivo consumo di zuccheri semplici, formaggi e salumi. Modificando la propria dieta a poco a poco i trigliceridi si stabilizzeranno. In primis è importante aumentare il consumo di pesce, come le alici, le sardine, lo sgombro, il tonno, salmone, merluzzo che, ricchi di omega 3, agiscono riducendo i livelli di trigliceridi nel sangue. Infine non esagerare nei pasti con i carboidrati (pane, pasta, riso, polenta e altri cereali). Mangiare poco ma spesso, evitando di eccedere in un solo pasto. Accanto a una corretta alimentazione deve seguire esercizio fisico, quindi camminare tanto.
Saluti,
Dott.ssa Giovanna Mottola
la prima cosa da fare in conseguenza a un innalzamento dei livelli di trigliceridi nel sangue è modificare il proprio stile di vita e quindi la dieta e il livello di attività fisica. Tra le cause di ipertrigliceridemia vi sono l’abuso di alcol, una sbilanciata ripartizione dei pasti, una scorretta dieta, un eccessivo consumo di zuccheri semplici, formaggi e salumi. Modificando la propria dieta a poco a poco i trigliceridi si stabilizzeranno. In primis è importante aumentare il consumo di pesce, come le alici, le sardine, lo sgombro, il tonno, salmone, merluzzo che, ricchi di omega 3, agiscono riducendo i livelli di trigliceridi nel sangue. Infine non esagerare nei pasti con i carboidrati (pane, pasta, riso, polenta e altri cereali). Mangiare poco ma spesso, evitando di eccedere in un solo pasto. Accanto a una corretta alimentazione deve seguire esercizio fisico, quindi camminare tanto.
Saluti,
Dott.ssa Giovanna Mottola