Vorrei una dieta specifica per me
Domanda
Salve! Mi presento: sono Anna Maria, ho 34 anni e sono mamma di due bimbe. Vorrei tanto dimagrire, premesso che sono stata a dieta per quasi 2 anni ma non ho risolto nulla. Il mio peso è sempre lo stesso, nonostante facessi Zumba. Non posso mangiare aglio, lenticchie ed ora purtroppo anche il pomodoro. Cosa mi consiglia? Grazie per l'attenzione,
Anna Maria
Anna Maria
La Nutrizionista
Salve Anna Maria,
non si demoralizzi, le assicuro che con tanta forza di volontà e un po’ di pazienza riuscirà a trovare la sua forma fisica. Gli alimenti che mi indica può sostituirli con altri altrettanto buoni. Per esempio come legumi le consiglio i fagioli neri, che gonfiano di meno, i ceci, che hanno tante proprietà pari a quelli delle lenticchie. Per insaporire, al posto dell’aglio pesante da digerire, impieghi le spezie, riduca il sale e nelle preparazioni eviti il dado. In sostituzione al pomodoro può impiegare altre verdure per realizzare dei buonissimi ragù vegetali o dei gustosi sushi. Una sana alimentazione comporta il mangiare poco ma spesso: consumi cinque pasti giornalieri (colazione, spuntino a metà mattinata, pranzo, merenda e cena). I carboidrati è meglio consumarli a pranzo, poiché la sera si smaltiscono più difficilmente. Inoltre le consiglio di ridurre i carboidrati raffinati e di preferire anche altri cereali, quali il farro, il kamut e la quinoa. I frutti freschi di stagione sono degli ottimi spuntini e merende. Le suggerisco di mangiare anche della verdura cruda (i finocchi sono ideali) come antipasto, poiché riduce la fame e fa bene alla diuresi. Continui a fare tanto movimento e, nel complesso, limiti l’apporto giornaliero di carboidrati, grassi e zuccheri. Mangi tanta verdura e beva tanta acqua.
Saluti,
Dott.ssa Giovanna Mottola
non si demoralizzi, le assicuro che con tanta forza di volontà e un po’ di pazienza riuscirà a trovare la sua forma fisica. Gli alimenti che mi indica può sostituirli con altri altrettanto buoni. Per esempio come legumi le consiglio i fagioli neri, che gonfiano di meno, i ceci, che hanno tante proprietà pari a quelli delle lenticchie. Per insaporire, al posto dell’aglio pesante da digerire, impieghi le spezie, riduca il sale e nelle preparazioni eviti il dado. In sostituzione al pomodoro può impiegare altre verdure per realizzare dei buonissimi ragù vegetali o dei gustosi sushi. Una sana alimentazione comporta il mangiare poco ma spesso: consumi cinque pasti giornalieri (colazione, spuntino a metà mattinata, pranzo, merenda e cena). I carboidrati è meglio consumarli a pranzo, poiché la sera si smaltiscono più difficilmente. Inoltre le consiglio di ridurre i carboidrati raffinati e di preferire anche altri cereali, quali il farro, il kamut e la quinoa. I frutti freschi di stagione sono degli ottimi spuntini e merende. Le suggerisco di mangiare anche della verdura cruda (i finocchi sono ideali) come antipasto, poiché riduce la fame e fa bene alla diuresi. Continui a fare tanto movimento e, nel complesso, limiti l’apporto giornaliero di carboidrati, grassi e zuccheri. Mangi tanta verdura e beva tanta acqua.
Saluti,
Dott.ssa Giovanna Mottola