Cotechino con lenticchie
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo: 55 minuti
Note: + 6 ore per il riposo delle lenticchie
Valori nutrizionali per persona
Energia473,3 kcal
Proteine21 g
Grassi29 g
Sale0,63 g
Carboidrati32,7 g
Introduzione
Ecco una ricetta che non può proprio mancare sulla tavola del veglione di Capodanno, per salutare il vecchio anno che ci lascia e accogliere quello nuovo, festeggiando in allegria! Il cotechino con le lenticchie, targato Raspini, ha tutti gli ingredienti che occorrono per affrontare l’ultimo dell’anno con la giusta carica di energia e vitalità! Inoltre, potete prepararlo anche in occasione di un pranzo domenicale in compagnia della famiglia!
Ingredienti
•200 g di lenticchie• •1 carota• •1 Cotechino Raspini• •1 cipolla• •½ gambo di sedano• •1 foglia di alloro• •1 l di brodo vegetale• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Preparazione
Per preparare il cotechino con le lenticchie iniziate mettendo le lenticchie e bagno per almeno 6 ore, cambiando l'acqua 2 o 3 volte.
Una volta ammollati i legumi, tritate finemente la cipolla mondata, la carota pelata e il sedano lavato e fate soffriggere in una pentola capiente con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva per 5 minuti.
Unite le lenticchie e la foglia di alloro, salate leggermente e mescolate bene in modo che prendano sapore.
Aggiungete un mestolo di brodo, che nel frattempo avete messo in caldo su un fornello, e portate avanti la cottura per circa 40 minuti, aggiungendo un pochino di brodo ogni volta che il liquido evaporerà.
Nel frattempo fate cuocere il cotechino, facendolo bollire in una pentola piena d'acqua (lasciandolo all’interno del suo involucro argentato) per circa 25-30 minuti.
Scolate il cotechino, toglietelo dall’involucro e tagliatelo a fette, dopodiché unitelo alle lenticchie in modo da consentire ai sapori di amalgamarsi: basteranno pochi minuti.
Servite il cotechino con le lenticchie in un capiente piatto da portata spolverizzando con del pepe.
Una volta ammollati i legumi, tritate finemente la cipolla mondata, la carota pelata e il sedano lavato e fate soffriggere in una pentola capiente con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva per 5 minuti.
Unite le lenticchie e la foglia di alloro, salate leggermente e mescolate bene in modo che prendano sapore.
Aggiungete un mestolo di brodo, che nel frattempo avete messo in caldo su un fornello, e portate avanti la cottura per circa 40 minuti, aggiungendo un pochino di brodo ogni volta che il liquido evaporerà.
Nel frattempo fate cuocere il cotechino, facendolo bollire in una pentola piena d'acqua (lasciandolo all’interno del suo involucro argentato) per circa 25-30 minuti.
Scolate il cotechino, toglietelo dall’involucro e tagliatelo a fette, dopodiché unitelo alle lenticchie in modo da consentire ai sapori di amalgamarsi: basteranno pochi minuti.
Servite il cotechino con le lenticchie in un capiente piatto da portata spolverizzando con del pepe.