Preparazione
Per cominciare la preparazione della ricetta dei biscotti al burro prendete il burro, tagliatelo a dadini e mettetelo in un contenitore. Aggiungete la scorza grattugiata del limone insieme allo zucchero. Mescolate, con una frusta o con uno sbattitore, fino a ottenere una crema omogenea e senza grumi. A questo punto, aggiungete un po’ alla volta, e mescolando l’impasto a ogni nuovo ingrediente aggiunto, la farina, il lievito, il tuorlo d’uovo, l’uovo intero e un pizzico di sale.
Impastate il tutto fino a quando il composto sarà omogeneo, compatto ed elastico. Formate, quindi, una palla di pasta, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela nel frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, tirate fuori dal frigo la pasta, stendetela e, con l’aiuto di alcuni stampini, formate i biscotti al burro. Fate attenzione che lo spessore dei biscotti non sia inferiore ai 3-4 millimetri.
Sistemate su una teglia la carta da forno e adagiate su di essa i biscotti, ben distanziati tra loro.
Portate il forno a 180°C e infornate i biscotti al burro per circa 10 minuti.
Accorgimenti
I biscotti al burro fatti in casa si mantengono anche due settimane, purché siano conservati in un contenitore di vetro o di latta.
Possiamo anche conservare l’impasto nel freezer per preparare i biscotti in un secondo momento. L’impasto può essere conservato nel freezer per un massimo di 1 mese.
I biscotti vanno mangiati dopo averli lasciati raffreddare per un’oretta. Una volta freddi possiamo aggiungere una spolverata di zucchero a velo o semolato come decorazione.
Idee e varianti
In base all’occasione per la quale preparate i biscotti al burro, le forme e le decorazioni possono variare.
Potete decorarli semplicemente con una spolverata di zucchero a velo. Potete ricoprirli con della marmellata. Oppure ancora potete utilizzare della glassa dolce, preparata aggiungendo a dell’acqua calda, un po’ di colorante da cucina e dello zucchero a velo.
Per una decorazione ancora più golosa possiamo intingere i biscotti nel cioccolato fuso e aspettare che questo si raffreddi, oppure aggiungere qualche granella di nocciole e pistacchio.
Se avete poco tempo a disposizione potete anche decidere di preparare i biscotti al burro senza riposo. Una volta creato l’impasto, quindi, potete iniziare a lavorarlo e a preparare le forme dei biscotti da infornare come da ricetta.
Per aromatizzare i biscotti noi abbiamo utilizzato della scorza di limone ma possiamo anche utilizzare la scorza di altri agrumi o della cannella in polvere, in base al gusto personale.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.