Introduzione
I gamberi al curry sono un piatto facile e veloce da realizzare, ma di sicuro successo. La forza di questo piatto sta nella semplicità, ovvero nell'abbinare tutto il sapore del pesce all'inconfondibile profumo delle diverse spezie del curry. Il curry - dal tipico color giallo senape - è infatti una miscela indiana di varie spezie.
Esistono diverse ricette per la preparazione del curry: alcune preparazioni sono solo leggermente piccanti, altre invece lo sono parecchio! In linea di massima, comunque, le spezie di base utilizzate per preparare il curry sono: curcuma (è l'ingrediente principale), cumino, pepe nero, cannella, coriandolo, chiodi di garofano, peperoncino, zenzero, fieno greco, noce moscata.
Una curiosità: la parola curry è un'anglicizzazione del nome indiano "cari", che significa "zuppa". In realtà il curry in India viene chiamato "masala".
Preparazione
Per prima cosa, sgusciate le code di gamberi. Sciacquatele quindi sotto un getto d'acqua corrente e mettetele a scolare in un colapasta.
Tritate finemente lo scalogno e lo spicchio d'aglio e fate soffriggere il tutto in una padella piuttosto capiente insieme a un po' d'olio: quando il trito sarà appassito, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e fateli andare per 4-5 minuti circa. A fine cottura, unite anche il curry e mescolate bene.
Aggiungete quindi i gamberi, mescolate per amalgamarli al condimento e fateli andare per 2 o 3 minuti. Decorateli con una bella spolverata di prezzemolo fresco tritato e serviteli caldi!
Accorgimenti
Per una buona riuscita del piatto è importante scegliere code di gamberi fresche e di buona qualità.
Se volete rendere più cremosa la salsina al curry, all'ultimo minuto di cottura allungatela con due cucchiai di panna fresca oppure con del latte di cocco.
Idee e varianti
I gamberi al curry si possono preparare anche senza pomodorini: sono ugualmente ottimi.
Al posto dei pomodorini provate ad aggiungere una mela: il suo sapore un po' dolce si abbina molto bene ai gamberi ed esalta i profumi del curry. Preparatela separatamente, tagliandola a fettine sottili e facendola cuocere in un po' di burro: a cottura quasi ultimata dei gamberi (un paio di minuti prima), aggiungete quindi le fettine di mela e mescolate bene il tutto.
Se volete un condimento un po' particolare, preparate una salsina sciogliendo il curry in un po' di succo di arancia: i vostri gamberi saranno ancora più profumati!
Per un piatto unico ricco, completo e nel pieno rispetto della tradizione culinaria asiatica, accompagnate i gamberi al curry con del riso basmati.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.