Preparazione
Il primo passo per cucinare le polpette di tonno al forno è preparare le patate. Andranno lessate, quindi pulitele bene dalla terra, sciacquatele sotto l'acqua e mettetele in una pentola che riempirete con abbondante acqua fredda. Mettete sul fuoco e quando comincerà a bollire salate leggermente l'acqua (ricordate che tonno e capperi sono già piuttosto sapidi) e fate continuare la cottura per una trentina di minuti.
Nel frattempo occupatevi del tonno: eliminate la pelle e controllate che non vi siano spine (se dovessero essercene ovviamente toglietele con una pinzetta), quindi con un coltello ben affilato tagliatelo a cubetti che metterete nel contenitore di un tritatutto. Prendete un paio di manciate di capperi sotto sale, sciacquateli delicatamente sotto l'acqua e uniteli al tonno. Aggiungete anche un filo d'olio e fate partire il mixer.
Tritate il tutto fino a ottenere un trito fine ma ancora granuloso. Potete svolgere quest'operazione anche a mano, utilizzando una mezzaluna (ovviamente ci metterete un po' più di tempo). A questo punto controllate la cottura delle patate: vi basterà infilzarle con una forchetta per capire se sono pronte, quindi toglietele dall'acqua e procedete a sbucciarle. Poi riducetele in purea schiacciandole con una forchetta o usando uno schiacciapatate o un passaverdure, ed infine aggiungetevi il trito di tonno e capperi. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo in cui gli ingredienti siano ben distribuiti.
Infine preparate una teglia da forno rivestendola con l'apposita carta, accendete il forno a 180°C e andate a dare forma alle vostre polpette. Prelevate una piccola quantità d'impasto e fatela roteare nel palmo della mano creando una pallina: procedete in questo modo per formare tutte le polpette.
Se vi sembra che l'impasto sia troppo morbido, o semplicemente se volete ottenere delle polpette più croccanti in superficie, potete passarle nel pane grattugiato e poi spennellarle leggermente d'olio. A questo punto non vi resta che disporle ben distanziate sulla teglia e cuocerle nel forno già caldo per un quarto d'ora circa.
Se le avete panate potete terminare con un minuto di cottura in modalità grill, così da ottenere una croccante crosticina dorata.
Portate subito in tavola le vostre polpette di tonno al forno, con qualche fetta di limone che chi vorrà potrà spruzzare sopra!
Accorgimenti
Quando formate le polpette, scegliete voi la grandezza che preferite: quel che è importante è che siano tutte il più possibile uguali, in modo da avere una cottura uniforme.
Idee e varianti
La ricetta delle polpette di tonno al forno si può completare alla perfezione con una buona salsa (ad esempio, con una fresca salsina fatta in casa a base di yogurt, succo di limone ed erba cipollina. Oppure, se non avete tempo di preparare anche la salsa, optate per una maionese o una senape già pronte) e con un contorno di verdure. Ed ecco servita una cena di classe!
Anche all'ultimo minuto potete scegliere di caratterizzare le vostre polpette di tonno al forno facilmente e velocemente, a seconda del vostro gusto e degli ingredienti di cui disponete al momento. Per esempio potete sostituire i capperi con delle olive, verdi o nere, o dei peperoni sott'olio tagliati a pezzetti e ben sgocciolati. Potete aggiungere al trito di tonno del succo di limone o delle spezie, ad esempio prezzemolo e aglio, oppure salvia od origano secchi.
Le polpette di tonno fresco al forno sono decisamente più buone e nutrienti, ma se non siete riusciti a reperire il pesce fresco potete comunque preparare le vostre polpette ricorrendo alle classiche scatolette di tonno sott'olio che quasi sempre si hanno in casa. Il procedimento da seguire è esattamente lo stesso, dovrete semplicemente avere l'accortezza di sgocciolare molto bene il tonno e di dimezzare i tempi di cottura, in quanto il tonno in scatola non necessita realmente d'essere cotto, né le patate che sono già state bollite. Si tratta solamente di dare una breve cottura che compatti e scaldi le polpette. Di certo, anche se sono meno raffinate, le polpette di tonno in scatola al forno hanno il pregio di avere un'esecuzione più rapida!
Un'altra procedura più veloce è quella che non prevede l'aggiunta delle patate, ingrediente che richiede di essere precotto e passato. Potete al loro posto usare del pane secco che vi avanza, ammollato in acqua o latte, ed aggiungere un paio di uova che servono a legare bene l'impasto. E in pochi minuti le vostre polpette di tonno al forno saranno pronte!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.