Stelline croccanti di cotto e formaggio

Stelline croccanti di cotto e formaggio
Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti

Valori nutrizionali per persona

Energia369,25 kcal
Proteine25,36 g
Grassi21,15 g
Sale1,41 g
Carboidrati19,39 g
Introduzione
Sfiziose e semplici da preparare, le stelline croccanti di cotto e formaggio sono un delizioso appetizer per iniziare in modo leggero il pasto di Natale. Non fatele mancare sulle vostre tavole per celebrare la festa più attesa dell’anno! Una ricetta originale per unire sapori tradizionali in modo semplice e sano.

Ingredienti

•8 fette di pancarrè• Pancarré •200 g di formaggio Asiago• Asiago •180 g di Prosciutto Cotto Fettarosa 5 Stelle (tagliato un po’ più spesso)• Prosciutto cotto •Foglie di prezzemolo q.b.• Basilico
Preparazione
Prendete il pancarrè, rimuovetene il bordo dalle fette e ricavate da ciascuna di essa due stelline ritagliandole con un coltello o, per essere più precisi, applicando una formina a stella.

Sistemate le stelline di pancarrè su una teglia rivestita con l’apposita carta e fatele cuocere in forno preriscaldato e ventilato a 180°C per circa 6 minuti, avendo cura di girarle sul lato opposto dopo i primi 3 minuti.

Nel frattempo applicate sulle fette di prosciutto cotto la formina prima impiegata per il pancarrè e ricavate circa una trentina di stelline. Fate lo stesso con il formaggio, ricavando otto stelline.

Terminata la cottura sfornate il pancarrè e lasciatelo intiepidire, dopodiché preparate i vostri stuzzichini. Su metà delle stelline di pancarrè adagiate un paio di stelline di prosciutto, una di formaggio e nuovamente una o due di prosciutto, infine chiudete con l’altra metà delle stelline di pancarrè. Tenete ben fermi gli antipasti inserendo in ciascuno di essi uno stecchino ornato con una fogliolina di prezzemolo.

Non vi resta che impiattare il vostro appetizer in un bel vassoio natalizio e presentarlo sulla tavola addobbata a festa.

Se gradite potete decorare gli stuzzichini croccanti con delle stelline di pane ancora più piccole, ricavate dal panacarrè avanzato durante la preparazione, oppure con una fettina di limone, un’oliva e qualunque altro sapore rientri nel vostro gusto personale.

Buona degustazione!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite