Merenda sana e golosa

Difficoltà:


Dosi: per 4 persone
Tempo: 10 minuti
Valori nutrizionali per persona
Energia222,5 kcal
Proteine14 g
Grassi13,8 g
Sale0,59 g
Carboidrati10,3 g
Introduzione
Vi basteranno pochi ingredienti per preparare una merenda sana e golosa, ideale come spezza-fame per il vostro bambino al pomeriggio. Per aggiungere una nota di allegria ai panini, potete realizzare dei piccoli e simpatici cagnolini con il salame, il formaggio, le olive e i cetrioli, che renderanno la merenda del vostro bambino ancora più unica e divertente!
Ingredienti
•4 fette di pancarré• •8 fette di Salame Milano Mangia e Chiudi Raspini• •4 fette di Asiago• •4 foglie di lattuga• •1 cetriolo• •2 pomodorini• •4 olive verdi denocciolate•Preparazione
Adagiate una foglia di lattuga su ciascuna fetta di pancarré, che avrete disposto sopra un capiente piatto da portata, e disponetevi sopra le fette di salame (2 per ogni fetta di pancarré).
Proseguite a preparare la vostra merenda sana e golosa tagliando le olive verdi a rondelle per fare gli occhietti, mentre con il formaggio fate il musetto dei cagnolini.
Lavate i cetrioli, tagliateli a rondelle e mettetene due ai lati di ciascuna fetta di pane, a simboleggiare le “orecchie”, e con le restanti fate il “naso” e i dettagli del musetto. Lavate i pomodorini, tagliateli a pezzettini e mettete un pezzo sulla parte inferiore delle fette di asiago, a ricreare la “bocca” del cagnolino.
Buona merenda sana e golosa in allegria!
Proseguite a preparare la vostra merenda sana e golosa tagliando le olive verdi a rondelle per fare gli occhietti, mentre con il formaggio fate il musetto dei cagnolini.
Lavate i cetrioli, tagliateli a rondelle e mettetene due ai lati di ciascuna fetta di pane, a simboleggiare le “orecchie”, e con le restanti fate il “naso” e i dettagli del musetto. Lavate i pomodorini, tagliateli a pezzettini e mettete un pezzo sulla parte inferiore delle fette di asiago, a ricreare la “bocca” del cagnolino.
Buona merenda sana e golosa in allegria!