Paesaggio di farro

Paesaggio di farro
Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti

Valori nutrizionali per persona

Energia681 kcal
Proteine29,3 g
Grassi22,8 g
Sale0,65 g
Carboidrati98,7 g
Introduzione
Il vostro bambino si sente il personaggio di una fiaba e spesso vi chiede di giocare, recandovi con lui in un mondo incantato popolato da draghi, principesse, re e regine? Allora preparategli questo paesaggio di farro con l’aggiunta di sfiziose verdure, salame, olive e tanti altri ingredienti: gli piacerà tantissimo e voi saprete che assumerà solo prodotti genuini e di alta qualità, indispensabili per diventare un vero eroe pronto a combattere ogni battaglia!

Ingredienti

•200 g di farro perlato• Farro •150 g di mais in scatola• Mais •4 fette di pane bianco• Pane bianco •4 fette di Asiago• Asiago •12 olive nere denocciolate• Olive nere denocciolate •2 carote• Carote •4 carciofini sott'olio• Carciofini sott'olio •8 fette di Salame Piemonte Raspini• Salame piemontese •4 rametti di aneto• Aneto •4 rametti di prezzemolo• Prezzemolo •30 g di burro• Burro •Olio extravergine d'oliva q.b.• Olio extravergine d'oliva
Preparazione
Sciacquate il farro sotto l’acqua corrente e ponetelo in una pentola. Salatelo leggermente, ricopritelo d’acqua e fatelo cuocere a fiamma bassa per 25 minuti.

Nel frattempo imburrate le fette di pane e posizionatene 1 in ogni piatto.

Sulla sommità di ciascuna fetta di pane mettete 2 fette di salame e ritagliate le olive e il formaggio per creare una faccina sorridente completa di nasino, occhi, bocca e cappello. Potete usare qualche chicco di mais per fare le pupille.

Quando il farro è cotto scolatelo, disponetelo nei piatti e conditelo con un filo d’olio.

Raschiate le carote, tagliatele a rondelle e poi in 4 parti, in modo da creare delle piccole farfalle sul farro.

Decorate con dei pezzettini di olive nere e di formaggio, realizzando anche dei piccoli funghetti per il vostro paesaggio di farro incantato.

Mettete un carciofino sott’olio sul farro e create un piccolo sentiero utilizzando il mais.

Completate il piatto disponendo, a vostro gradimento, l’aneto e il prezzemolo.

Il paesaggio di farro è pronto: è ora di chiamare il guerriero per la pappa!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite