Pizza mascherata

Difficoltà:


Dosi: per 4 teglie
Tempo: 55 minuti
Note: + circa 7 ore di lievitazione. Impiegate delle teglie dal diametro di 24 cm circa
Valori nutrizionali per persona
Energia844,66 kcal
Proteine44,49 g
Grassi37,85 g
Sale1,9 g
Carboidrati87,01 g
Introduzione
Sulla tavola di Carnevale ogni prelibatezza vale! Quella della pizza mascherata è la ricetta perfetta per rallegrare i più piccoli in occasione della festa più divertente dell’anno. Proposto sia come piatto unico che come antipasto servito in quadratini, questo rustico catturerà anche le papille gustative degli adulti. Rendetelo divertente impiegando in modo creativo il Salame Milano Mangia e Chiudi Raspini e lasciatevi tentare dal suo sapore unico.
Ingredienti
•250 g di farina 00• •200 g di farina di semola di grano duro• •150 g di asiago• •12 fettine di Salame Milano Mangia e Chiudi Raspini• •8 olive nere denocciolate• •5 g di lievito di birra• •4 pomodorini• •2 mozzarelle• •1 cucchiaio di sale• •Passata di pomodoro q.b.• •Foglioline di basilico q.b.•Preparazione
Fate sciogliere il lievito in poca acqua tiepida mescolando con un cucchiaino.
Disponete le farine (tenetene da parte qualche cucchiaio di quella 00) su una spianatoia creando il classico vulcano e versatevi al centro un po' di acqua con il lievito sciolto. Iniziate a lavorare l’impasto incorporando la farina dai lati e versando gradualmente, e quando necessario, altra acqua.
Quando il composto inizierà ad assumere consistenza, incorporate anche il sale continuando ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Ponetelo in una terrina con un poco di farina 00 e fatelo lievitare per 5 ore.
Trascorso il tempo indicato, riprendete il panetto e dividetelo in 4 parti, quindi stendetele e adagiatele all'interno di 4 teglie rotonde, poi fate lievitare per altre 2 ore in un luogo asciutto.
Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliate in pezzettini l’asiago e ricavate dalle mozzarelle dodici fettine sottili.
Trascorso il tempo di lievitazione, ricoprite la superficie delle 4 pizze con la passata di pomodoro già pronta e cospargetela con i pezzettini di formaggio. Posizionate ora su ciascuna pizza 3 fettine di Salame Milano in modo da formare gli occhi e la bocca.
Fate cuocere ciascuna pizza per circa 20-25 minuti in forno caldo a 220°C. Trascorso il tempo aggiungete una fettina di mozzarella su ciascuna fettina di salame, rinfornate e completate la cottura in 5 minuti.
Una volta pronte le pizze non vi resta che fare le ultime decorazioni: aggiungete le olive per creare le pupille, il pomodorino per il naso e le foglioline di basilico per le sopracciglia e la bocca.
Lo volete sapere un piccolo trucchetto per rendere la vostra pizza mascherata ancora più buona?
Aggiungete all’impasto un cucchiaino di zucchero!
Buon appetito e buon Carnevale!
Disponete le farine (tenetene da parte qualche cucchiaio di quella 00) su una spianatoia creando il classico vulcano e versatevi al centro un po' di acqua con il lievito sciolto. Iniziate a lavorare l’impasto incorporando la farina dai lati e versando gradualmente, e quando necessario, altra acqua.
Quando il composto inizierà ad assumere consistenza, incorporate anche il sale continuando ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Ponetelo in una terrina con un poco di farina 00 e fatelo lievitare per 5 ore.
Trascorso il tempo indicato, riprendete il panetto e dividetelo in 4 parti, quindi stendetele e adagiatele all'interno di 4 teglie rotonde, poi fate lievitare per altre 2 ore in un luogo asciutto.
Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliate in pezzettini l’asiago e ricavate dalle mozzarelle dodici fettine sottili.
Trascorso il tempo di lievitazione, ricoprite la superficie delle 4 pizze con la passata di pomodoro già pronta e cospargetela con i pezzettini di formaggio. Posizionate ora su ciascuna pizza 3 fettine di Salame Milano in modo da formare gli occhi e la bocca.
Fate cuocere ciascuna pizza per circa 20-25 minuti in forno caldo a 220°C. Trascorso il tempo aggiungete una fettina di mozzarella su ciascuna fettina di salame, rinfornate e completate la cottura in 5 minuti.
Una volta pronte le pizze non vi resta che fare le ultime decorazioni: aggiungete le olive per creare le pupille, il pomodorino per il naso e le foglioline di basilico per le sopracciglia e la bocca.
Lo volete sapere un piccolo trucchetto per rendere la vostra pizza mascherata ancora più buona?
Aggiungete all’impasto un cucchiaino di zucchero!
Buon appetito e buon Carnevale!