Polpo-pizza da spavento

Difficoltà:


Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Note: + 6 ore di riposo dell’impasto
Valori nutrizionali per persona
Energia376,15 kcal
Proteine14,08 g
Grassi11,9 g
Sale0,524 g
Carboidrati56,76 g
Introduzione
Unite il piacere di mangiare bene con la gioia di stare insieme: preparate la polpo-pizza da spavento insieme ai vostri bambini! Vedrete che Halloween diventerà un’occasione speciale per divertirsi in cucina realizzando qualcosa di buono.
Ingredienti
•250 g di farina 00• •150 ml di acqua tiepida• •70 g di Salame Milano Mangia e Chiudi Raspini• •3 olive nere denocciolate• •1 mozzarella• •1 fettina di pomodoro• •1 fettina di peperone giallo• •2 cucchiai di parmigiano grattugiato• •1 cucchiaio e ½ di olio extravergine d’oliva• •½ cipolla rossa di Tropea• •½ cubetto di lievito di birra• •Salsa di pomodoro q.b.• •Zucchero q.b.• •Sale q.b.•Preparazione
Mettete il lievito nell’acqua tiepida con mezzo cucchiaio di zucchero e lasciatelo sciogliere, dopodiché versatelo in una ciotola con la farina e iniziate a impastare gli ingredienti.
Aggiungete l’olio e un pizzico di sale e lavorate l’impasto per circa 10 minuti fino ad ottenere un panetto compatto, morbido ed elastico. A questo punto coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare per 4 ore.
Terminato il tempo di riposo stendete l’impasto con le mani, oppure aiutandovi con un matterello, su un piano infarinato conferendogli uno spessore di non più di 5 millimetri. Con un coltello o una rotella da cucina create la forma di un polpo, così come nell’immagine, quindi oliate una teglia da forno, sistematevi l’impasto, copritelo nuovamente con un canovaccio e lasciatelo riposare per altre 2 ore.
Trascorso l’ultimo tempo di lievitazione cospargete la superficie dell’impasto con la salsa di pomodoro, avendo cura di stenderla per bene con il dorso di un cucchiaio. Procedete pertanto con il resto del condimento: distribuite sulla superficie la mozzarella ridotta in fiocchetti e il Salame Milano Raspini spezzettato che, contraddistinguendosi per le sfumature affumicate, donerà alla preparazione un sapore ancor più accattivante. La vaschetta salva freschezza inoltre vi consentirà di conservare intatto il gusto del Salame Milano che vi avanzerà.
Infornate la pizza in forno caldo a 220°C per circa 20 minuti.
Terminata la cottura aprite il forno, cospargete la pizza con il parmigiano grattugiato e datele un volto, realizzando gli occhi con due anelli di cipolla rossa di Tropea e due olive, la bocca con la fettina di pomodoro e con quella di peperone, i denti con i pezzettini di oliva. Richiudete il forno e fate cuocere per ancora 2 minuti.
Ed ecco che la polpo-pizza da spavento è pronta per essere gustata. Buon Halloween a tutti!
Aggiungete l’olio e un pizzico di sale e lavorate l’impasto per circa 10 minuti fino ad ottenere un panetto compatto, morbido ed elastico. A questo punto coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare per 4 ore.
Terminato il tempo di riposo stendete l’impasto con le mani, oppure aiutandovi con un matterello, su un piano infarinato conferendogli uno spessore di non più di 5 millimetri. Con un coltello o una rotella da cucina create la forma di un polpo, così come nell’immagine, quindi oliate una teglia da forno, sistematevi l’impasto, copritelo nuovamente con un canovaccio e lasciatelo riposare per altre 2 ore.
Trascorso l’ultimo tempo di lievitazione cospargete la superficie dell’impasto con la salsa di pomodoro, avendo cura di stenderla per bene con il dorso di un cucchiaio. Procedete pertanto con il resto del condimento: distribuite sulla superficie la mozzarella ridotta in fiocchetti e il Salame Milano Raspini spezzettato che, contraddistinguendosi per le sfumature affumicate, donerà alla preparazione un sapore ancor più accattivante. La vaschetta salva freschezza inoltre vi consentirà di conservare intatto il gusto del Salame Milano che vi avanzerà.
Infornate la pizza in forno caldo a 220°C per circa 20 minuti.
Terminata la cottura aprite il forno, cospargete la pizza con il parmigiano grattugiato e datele un volto, realizzando gli occhi con due anelli di cipolla rossa di Tropea e due olive, la bocca con la fettina di pomodoro e con quella di peperone, i denti con i pezzettini di oliva. Richiudete il forno e fate cuocere per ancora 2 minuti.
Ed ecco che la polpo-pizza da spavento è pronta per essere gustata. Buon Halloween a tutti!