Passato di verdure

Passato di verdure
Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti

Valori nutrizionali per persona

Energia446,7 kcal
Proteine28,8 g
Grassi27,7 g
Sale0,82 g
Carboidrati21,6 g
Introduzione
Preparare il passato di verdure è semplice! È renderlo appetitoso e gustoso la parte più difficile! Se siamo cresciuti con l’idea che il passato di verdure equivalesse obbligatoriamente a un piatto sciapo, senza gusto e senza sprint, è arrivata l’ora di guardare avanti. E’ infatti possibile personalizzare e arricchire il passato di verdure con ingredienti sfiziosi, come questi piccoli cubetti di croccante pancetta, per un piatto da veri gourmet!

Ingredienti

•500 g di piselli• Piselli •1 cipolla• Cipolla •150 g di Pancetta Affumicata a Cubetti Raspini• Pancetta affumicata a cubetti •4 fette di Prosciutto Cotto Mangia e Chiudi Raspini• Prosciutto cotto in fettine sottili •1 gambo di sedano• Sedano •3 zucchine• Zucchine •40 g di rucola• Rucola •2 cucchiai di panna fresca• Panna fresca •75 g di Parmigiano Reggiano grattugiato• Parmigiano Reggiano grattugiato •500 ml di brodo vegetale• Brodo vegetale •Olio extravergine d'oliva q.b.• Olio extravergine d'oliva •Pepe q.b.• Pepe •Sale q.b.• Sale
Preparazione
Tritate finemente la cipolla, dopo averla mondata, e fatela dorare in una casseruola con 2 cucchiai di olio.

Aggiungete le zucchine lavate e tagliate a rondelle, il sedano e i piselli, salate e pepate e coprire tutto con abbondante brodo caldo. Fate cuocere il passato di verdure a fiamma bassa per 30 minuti.

Nel frattempo fate rosolare la pancetta dolce a cubetti in un padellino con un filo d’olio per 5 minuti e, in una padella antiaderente a parte, fate abbrustolire leggermente le fette di prosciutto cotto per 1 minuto.

Immergete il mixer nella casseruola con le verdure, aggiungete la panna e il Parmigiano e frullate in modo da ottenere una vellutata.

Completate ogni porzione con qualche dadino di pancetta affumicata, il prosciutto cotto tagliato a pezzettini e la rucola fresca.

Servite il passato di verdure ben caldo in tavola.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite