Risotto allo speck e zucchine

Risotto allo speck e zucchine
Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti

Valori nutrizionali per persona

Energia361,6 kcal
Proteine12,7 g
Grassi10,6 g
Sale0,51 g
Carboidrati53,1 g
Introduzione
Il risotto allo speck e zucchine allieterà tutte le vostre serate, anche quelle iniziate con il piede storto a causa di nervosismi sul lavoro o in famiglia. Delicato e intrigante, è anche consigliato da preparare in occasione di una cenetta speciale in compagnia della vostra anima gemella!

Ingredienti

•240 g di riso• Riso •100 g di Speck Raspini in fettine sottili• Speck in fettine sottili •2 fiori di zucca• Fiori di zucca •2 zucchine• Zucchine •½ bustina di zafferano in polvere• Zafferano •½ cipolla• Cipolla •100 ml di vino bianco• Vino bianco •500 ml di brodo vegetale• Brodo vegetale •2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva• Olio extravergine d'oliva •Sale q.b.• Sale
Preparazione
Come prima operazione, per realizzare il risotto allo speck e zucchine, preparate un trito fine con la cipolla e fatelo soffriggere in una casseruola con 2 cucchiai d’olio.

Unite in padella il risotto e fatelo tostare per 3-4 minuti, poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.

Aggiungete la zucchina, precedentemente lavata e tagliata a dadini molto sottili, aggiustate di sale e proseguite la cottura per circa 15 minuti, allungando con il brodo vegetale caldo quando il riso tenderà ad asciugarsi.

Nel frattempo fate dorare lo speck tagliato a striscioline in una padella antiaderente per 2 minuti e tenetelo da parte.

Quando mancheranno 5 minuti di cottura del risotto, mettete in padella anche i fiori di zucca tritati grossolanamente al coltello, lo zafferano diluito in poco brodo e proseguite la preparazione per pochi minuti.

Terminata la cottura del riso, impiattatelo e completate ogni porzione con lo speck croccante.

Servite il risotto allo speck e zucchine fumante in tavola.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite