Vellutata di zucca con Pancetta Dolce

Difficoltà:


Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Valori nutrizionali per persona
Energia281,56 kcal
Proteine7,69 g
Grassi13,56 g
Sale0,615 g
Carboidrati33,97 g
Introduzione
Sulla tavola adibita a festa per Halloween non può di certo mancare la zucca! Simbolo per l’occasione e deliziosa verdura di stagione, la zucca è protagonista in questa ricetta insieme alla squisita Pancetta Dolce a cubetti Raspini. Preparate la vellutata di zucca con pancetta leggermente rosolata in padella e stupite tutti gli invitati con un primo piatto davvero gustoso.
Ingredienti
•50 g Pancetta Dolce a cubetti Raspini• •300 g di zucca• •4 fette di pane integrale• •2 patate• •1 cipolla• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Sale q.b.• •Prezzemolo fresco tritato q.b.• •Noce moscata q.b.• •Peperoncino q.b.•Preparazione
Mondate e riducete a piccoli pezzettini la cipolla e fatela dorare in pentola con un giro d’olio.
A questo punto aggiungete la zucca in cubotti, precedentemente sbucciata e privata dei semini. Aggiungete anche le patate pelate e in pezzetti. Lasciate insaporire per un paio di minuti rimestando, quindi salate e coprite la verdura con l’acqua. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
Nel frattempo fate tostare una fetta di pane integrale per un paio di minuti in forno.
Quando mancano pochi minuti al termine della cottura fate rosolare in una padella antiaderente gli appetitosi cubetti di Pancetta Dolce Raspini, senza aggiungere olio. Saranno pronti in un paio di minuti.
Una volta cotta la verdura, spegnete il fuoco e frullatela con un mixer a immersione fino a ottenere una vellutata liscia e omogenea. Assaggiate la preparazione e aggiustatela di sale se necessario, aggiungete la noce moscata e mescolate per bene.
Impiattate la vellutata di zucca in apposite ciotole da portata e decoratele con i cubetti di Pancetta Dolce Raspini e una manciata di prezzemolo tritato. I più grandi potranno aggiungere anche il peperoncino.
Servite in tavola questo delizioso primo piatto e gustatelo insieme al pane tostato.
Che delizia!
A questo punto aggiungete la zucca in cubotti, precedentemente sbucciata e privata dei semini. Aggiungete anche le patate pelate e in pezzetti. Lasciate insaporire per un paio di minuti rimestando, quindi salate e coprite la verdura con l’acqua. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
Nel frattempo fate tostare una fetta di pane integrale per un paio di minuti in forno.
Quando mancano pochi minuti al termine della cottura fate rosolare in una padella antiaderente gli appetitosi cubetti di Pancetta Dolce Raspini, senza aggiungere olio. Saranno pronti in un paio di minuti.
Una volta cotta la verdura, spegnete il fuoco e frullatela con un mixer a immersione fino a ottenere una vellutata liscia e omogenea. Assaggiate la preparazione e aggiustatela di sale se necessario, aggiungete la noce moscata e mescolate per bene.
Impiattate la vellutata di zucca in apposite ciotole da portata e decoratele con i cubetti di Pancetta Dolce Raspini e una manciata di prezzemolo tritato. I più grandi potranno aggiungere anche il peperoncino.
Servite in tavola questo delizioso primo piatto e gustatelo insieme al pane tostato.
Che delizia!