Insufficienza renale cronica
Domanda
Quali cibi sono permessi in caso di insufficienza renale cronica? Grazie,
Antonio
Antonio
La Nutrizionista
Buongiorno Antonio,
in caso di insufficienza renale cronica bisogna ridurre l’apporto proteico nella dieta, soprattutto di proteine di origine animale. È importante mantenere l’equilibrio idrosalino del sangue e quindi ridurre il sodio e il fosforo. In primis eviti alcolici e superalcolici, riduca il sale, gli snack salati, i dadi da cucina, la margarina, le salse varie (maionese, senape, ecc.), i sott’aceti, i salumi grassi (salame, mortadella e lardo), le frattaglie e le carni grasse (agnello, vitello, maiale, selvaggina). Prediliga la frutta e la verdura e le farine non raffinate. Punto fondamentale: bere acqua con un residuo fisso basso minore di 100 mg/dl e povera di sodio.
Cordiali Saluti,
Dott.ssa Giovanna Mottola
in caso di insufficienza renale cronica bisogna ridurre l’apporto proteico nella dieta, soprattutto di proteine di origine animale. È importante mantenere l’equilibrio idrosalino del sangue e quindi ridurre il sodio e il fosforo. In primis eviti alcolici e superalcolici, riduca il sale, gli snack salati, i dadi da cucina, la margarina, le salse varie (maionese, senape, ecc.), i sott’aceti, i salumi grassi (salame, mortadella e lardo), le frattaglie e le carni grasse (agnello, vitello, maiale, selvaggina). Prediliga la frutta e la verdura e le farine non raffinate. Punto fondamentale: bere acqua con un residuo fisso basso minore di 100 mg/dl e povera di sodio.
Cordiali Saluti,
Dott.ssa Giovanna Mottola