Plumcake salato

Difficoltà:


Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Valori nutrizionali per persona
Energia420,9 kcal
Proteine23,7 g
Grassi18,1 g
Sale0,41 g
Carboidrati43,3 g
Introduzione
Il plumcake salato è un secondo piatto sostanzioso! Preparatelo con un ripieno a base di olive, formaggio e prosciutto cotto e gustatelo quando desiderate, anche come sfizioso spuntino a metà pomeriggio! Il plumcake, infatti, non necessita di esser riscaldato e, dunque, può essere trasportato comodamente e può essere consumato freddo ovunque vi troviate e in ogni momento della giornata.
Ingredienti
•200 g di farina 00• •3 uova• •150 g di Cubetti di Cotto Raspini• •50 ml di panna fresca liquida• •150 ml di latte• •40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato• •10 olive verdi denocciolate• •10 olive nere denocciolate• •1 bustina di lievito per torte salate• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Preparazione
Per preparare il plumcake salato riunite in una ciotola la farina, il lievito, le uova, il Parmigiano e un pizzico di sale e mescolate.
Incorporate la panna, il latte, 2 cucchiai di olio, le olive tagliate a metà e i cubetti di cotto e amalgamate tutti gli ingredienti.
Trasferite il composto in uno stampo per plumcake leggermente oliato e infornate a 180°C per 45 minuti.
Sfornate il plumcake salato e attendete che si intiepidisca prima di presentarlo in tavola.
Incorporate la panna, il latte, 2 cucchiai di olio, le olive tagliate a metà e i cubetti di cotto e amalgamate tutti gli ingredienti.
Trasferite il composto in uno stampo per plumcake leggermente oliato e infornate a 180°C per 45 minuti.
Sfornate il plumcake salato e attendete che si intiepidisca prima di presentarlo in tavola.