Polpettone con cubetti di prosciutto cotto

Polpettone con cubetti di prosciutto cotto
Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 80 minuti

Valori nutrizionali per persona

Energia265,9 kcal
Proteine24,4 g
Grassi25 g
Sale0,65 g
Carboidrati10,7 g
Introduzione
Il polpettone con cubetti di prosciutto cotto è un secondo piatto che può essere consumato sia caldo sia freddo, da solo o accompagnato a delle sfiziose verdure di stagione o una salsa a base di yogurt o maionese, qualora si volesse aggiungere una nota cremosa al piatto. Gli ingredienti racchiusi nel polpettone lo mantengono molto morbido, quindi è particolarmente indicato per i bambini e anche per coloro che hanno difficoltà di masticazione.

Ingredienti

•150 g di Cubetti di Cotto Raspini• Prosciutto cotto a cubetti •50 g di macinato di manzo• Macinato di manzo •200 g di macinato di pollo• Macinato di pollo •½ porro• Porro •1 patata• Patate •3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato• Parmigiano Reggiano grattugiato •2 uova• Uova •30 g di pangrattato• Pangrattato •Olio extravergine d'oliva q.b.• Olio extravergine d'oliva •Sale q.b.• Sale •Pepe q.b.• Pepe
Preparazione
Pelate e sciacquate la patata, poi lessatela in un pentolino con acqua per circa 15 minuti. Una volta pronta, schiacciatela e lasciatela raffreddare.

Nel frattempo mondate il porro e tritatelo finemente, quindi fatelo andare in padella con un filo d’olio in modo che appassisca leggermente.

Riunite in una terrina i 2 macinati, le uova, il Parmigiano e i cubetti di cotto: lavorate gli ingredienti con le mani amalgamandoli per bene; aggiungete anche il porro, la patata e il pangrattato e continuate a mescolare.

Aggiustate con il sale e il pepe e versate il composto ottenuto in una teglia per plumcake foderata con carta da forno.

Infornate il polpettone a 180°C per 50 minuti.

Sfornatelo e tagliatelo a fette.

Potete servire il polpettone con cubetti di prosciutto cotto sia caldo che tiepido, in base ai vostri gusti personali.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite