Quiche lorraine speck e zucca

Quiche lorraine speck e zucca
Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti

Valori nutrizionali per persona

Energia393,8 kcal
Proteine24,2 g
Grassi26,9 g
Sale0,61 g
Carboidrati13,3 g
Introduzione
La quiche lorraine è una tipica preparazione francese che può essere preparata in molte varianti, una più gustosa dell’altra. Se volete lasciare tutti a bocca aperta e far tornare l’appetito anche a chi ha lo stomaco chiuso, potete prepararla con lo speck e la zucca, per un’accoppiata vincente che combina alla perfezione la croccantezza dell’affettato alla dolcezza della zucca, entrambi racchiusi in un fragrante guscio di pasta brisè.

Ingredienti

•1 disco di pasta brisè• Pasta Brisè •3 uova• Uova •100 g di Speck Raspini• Speck in fettine sottili •2 fette di Prosciutto Cotto Mangia e Chiudi Raspini• Prosciutto cotto in fettine sottili •2 cucchiai di ricotta• Ricotta •3 rametti di prezzemolo• Prezzemolo •½ cipolla• Cipolla •100 g di polpa di zucca• Polpa di zucca •80 g di groviera• Groviera •1 bicchiere di brodo vegetale• Brodo vegetale •2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva• Olio extravergine d'oliva •Pepe q.b.• Pepe •Sale q.b.• Sale
Preparazione
Tritate finemente la cipolla e fate a cubetti molto piccoli la zucca: fateli saltare in padella con un filo d’olio, poi aggiungete 1 bicchiere di brodo e proseguite la cottura per 20 minuti.

Quando sarà evaporato il liquido, unite lo speck tagliato a striscioline in modo da renderlo croccante.

Riunite in una ciotola le uova con il sale, il pepe e la ricotta e mescolate energicamente, dopodiché unite il lo speck e la zucca, il prosciutto cotto sminuzzato, il groviera tagliato a pezzettini, il prezzemolo tritato e mescolate.

Stendete la pasta brisè in una teglia rotonda foderata con la carta forno, facendola aderire bene anche ai bordi, e versatevi all’interno il composto.

Infornate la quiche lorraine con speck e zucca a 190°C per 35 minuti.

Quando i bordi della pasta brisè saranno dorati, sfornate la vostra quiche lorraine con speck e zucca e servitela quando si sarà raffreddata.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite