Preparazione
Sbattete l’uovo con lo zucchero in una terrina fino a ottenere una crema spumosa e pallida, dopodiché aggiungete il burro ammorbidito e lo yogurt amalgamandoli in un unico composto.
In una terrina a parte mischiate la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, fate un buco al centro e versateci il composto di uova e yogurt; mescolate fino al completo assorbimento di tutti gli ingredienti.
Versate ¾ di composto in 12 formine per muffin imburrate, quindi cuocete per 20 minuti a 180°C.
Non appena i muffin saranno pronti, sfornateli e lasciateli riposare per alcuni minuti; nel frattempo sminuzzate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria con 10 g di burro.
Quando il cioccolato sarà diventato una crema liscia, versatene 2 cucchiaiate sulla superficie di 6 muffin, per poi spostarli in frigorifero tenendo da parte quelli senza cioccolato.
Mentre il cioccolato sui muffin si solidifica, iniziate a lavorare la pasta di zucchero, impastandola con le mani per renderla più malleabile, quindi stendetela in una sfoglia sottile aiutandovi con l'amido di mais.
Con l’aiuto di un coppapasta ricavate 6 dischi di pasta, che terrete da parte.
Prendete i muffin tenuti da parte, quindi privi di glassa, e tagliateli in piccole piramidi lungo i bordi.
Togliete dal frigorifero quelli con il cioccolato, quindi iniziate a decorarli; mettete 1 cucchiaino di cioccolato fuso sopra la glassa, dopodiché fissateci sopra una piramidina, per poi ricoprirla con uno strato sottile di altro cioccolato fuso.
Appoggiate 1 disco di pasta di zucchero sulla punta, quindi modellatelo facendo delle piccole pieghe; con uno stuzzicadenti prendete dell’altro cioccolato fuso e disponetelo sulla sommità della pasta di zucchero, così da creare gli occhi dei fantasmini.
Una volta completata la decorazione, i muffin sono pronti: serviteli in tavola!
Idee e varianti
Se volete realizzare la stessa ricetta presentandola, però, in modo più vario, potete dividere la pasta di zucchero in 6 parti aggiungendo in ognuna una goccia di colorante diverso.
Per una versione più mostruosa, invece, incidete i dischi con la punta di un coltello, creando degli occhi ovali e una “bocca urlante”.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.