Preparazione
Per prima cosa tagliate il filetto, in modo da ottenere 4 pezzi più o meno delle stesse dimensioni.
Rivestite una pirofila di carta da forno e disponetevi i pezzi di agnello, dopo averli salati, pepati e leggermente cosparsi d'olio: fateli cuocere in forno preriscaldato a 190°C, indicativamente per 15-20 minuti.
Nel frattempo preparate la salsa alle erbe aromatiche: tritate lo scalogno e mettetelo in un tegamino insieme all'acqua, all'aceto di malto e allo zucchero. Ponete sul fuoco e, a fiamma media, mescolate e fate sciogliere del tutto lo zucchero.
Una volta che il composto comincia a bollire, tenetelo sul fuoco ancora per un quarto d'ora circa o comunque finché la consistenza non si sarà fatta piuttosto densa, simile a quella di uno sciroppo.
Tritate quindi finemente le erbe aromatiche e unitele al composto sciropposo appena preparato. Mescolate e riportate il tutto sul fuoco per farlo cuocere 2 o 3 minuti ancora.
Impiattate quindi i pezzi di filetto e versatevi sopra la salsa alle erbe aromatiche ben calda.
Accorgimenti
Adattate i tempi di cottura dell'agnello alle vostre preferenze: se volete che la carne si mantenga succosa e tenera, non superate i 15 minuti di cottura. Se invece preferite una carne ben cotta, prolungate la cottura di 5 minuti circa (per evitare che il filetto si secchi eccessivamente, è consigliabile non superare i 20 minuti, a meno che i pezzi di filetto non siano molto grossi).
Idee e varianti
Variate le erbe aromatiche a vostro piacere: possono andare bene anche dragoncello, prezzemolo, basilico, salvia, origano... L'importante è non mischiare troppe erbe diverse (l'ideale è un mix di 3, massimo 4 erbe) per non ottenere un miscuglio pasticciato in cui non si riescono a distinguere i sapori.
Accompagnate questo piatto di carne a un bel contorno di patate arrosto.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.