Volete modificare un po' la ricetta della vellutata di zucchine Bimby?
Avete a disposizione varie opzioni: ad esempio, al posto del Parmigiano potete usare il pecorino grattugiato o un altro formaggio che vi piace.
Oppure, potete diminuire un po' la quantità delle zucchine e aumentare quella delle patate (che in questa ricetta servono più che altro per addensare l'insieme): in questo modo otterrete un'ottima e bilanciata vellutata di zucchine e patate Bimby.
Una salutare e squisita alternativa al piatto proposto è la vellutata di zucchine e carote Bimby, che si prepara semplicemente sostituendo le patate con le carote e seguendo la ricetta sopra riportata. Se volete, potete anche utilizzare solo le carote (
qui la ricetta).
Un'altra possibile variante consiste nell'utilizzare la zucca, anziché le zucchine:
cliccate qui per leggere come si prepara la vellutata di zucca utilizzando il Bimby. Si tratta di un piatto perfetto per la stagione autunnale.
Usando le verdure più svariate, si possono comunque preparare vellutate di ogni genere con il Bimby! Un altro esempio? Provate la deliziosa vellutata di porri:
cliccando qui trovate la ricetta.
Il completamento ideale di questa vellutata (come del resto di tutte le vellutate e le zuppe) sono i crostini: servitela quindi ben calda insieme ad un po' di crostini e completatela anche con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo. I crostini potete comprarli già pronti oppure prepararli molto facilmente a casa: vi basterà tagliare delle fette di pane a cubetti (anche del pane raffermo andrà benissimo) e metterli a dorare in padella insieme ad un po' d'olio, finché non si saranno abbrustoliti al punto giusto. Insaporiteli anche con sale, pepe e un po' di rosmarino e preparateli proprio poco prima di servire la zuppa, in modo da gustarli belli caldi. Se preferite, potete anche accompagnare la vostra vellutata semplicemente con delle fette di pane tostato, al posto dei crostini.
I più ghiotti possono invece completare questo piatto con dei cubetti di pancetta rosolati in padella!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.