I biscotti vegani sono dei dolcetti sfiziosi, facili e veloci da preparare, senza burro, latte vaccino o uova. Come vedremo questa versione dei biscotti vegani, ingredienti principali di facile reperimento, prevede solo farina, fiocchi di avena, olio di semi, latte vegetale e zucchero. A piacere potrete poi aggiungere aromi o ulteriori ingredienti per arricchire la ricetta.
Perfetti per la colazione o per accompagnare un raffinato tè pomeridiano, questi biscotti vegani morbidissimi vi sorprenderanno con il loro sapore delicato e la leggerezza del loro impasto. Siamo certi che nemmeno ai palati più esperti, sarà possibile riconoscere la differenza dai soliti frollini. Vi garantiamo che saranno perfetti anche per l'inzuppo!
Dunque allacciamo i grembiuli e mani in pasta: oggi vediamo insieme come preparare dei deliziosi biscotti secchi vegani!
Preparazione
Per preparare i biscotti vegani per prima cosa lavate il limone, asciugatelo e grattugiatene la scorza avendo cura di non prelevare la parte bianca che risulta amara.
Dopodiché prendete la bacca di vaniglia, incidetela lungo tutta la lunghezza e passando la lama del coltello dal lato liscio, raschiatene la polpa e i semi, trasferendoli poi all'interno del latte. Mescolate bene fino a quando semi e polpa di saranno distribuiti in maniera omogenea, poi unite anche l'olio di semi. Emulsionate e tenete da parte.
In una ciotola capiente setacciate la farina, poi aggiungete i fiocchi di avena, lo zucchero, la scorza del limone, un pizzico di sale e una bustina di lievito per dolci.
Mescolate bene in modo che gli ingredienti secchi si mischino e poi aggiungete poco per volta gli ingredienti liquidi: dopo aver filtrato il latte, unitelo al composto e lavorate il panetto fino a quando risulterà liscio ed elastico.
A questo punto prelevate delle porzioni di impasto con la punta delle dita, arrotondatele tra i palmi delle mani e schiacciatele leggermente. Posizionate i biscotti crudi su una leccarda ricoperta di carta forno, leggermente distanziati e proseguite in questo modo fino ad ultimare l'impasto.
Cuocete poi i biscotti nel forno in modalità statica e preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
Una volta che saranno ben cotti e dorati, potrete sfornare i biscotti e farli raffreddare sopra ad una gratella. Appena si saranno raffreddati potrete servire in tavola i vostri gustosi biscotti vegani!
Accorgimenti
L'impasto perfetto per i biscotti vegani semplici dev'essere elastico e non appiccicoso, facilmente lavorabile tra i palmi delle mani. Qualora dovesse essere troppo liquido potrete aggiungere un cucchiaio di amido di mais. In questo caso vi consigliamo di impastare per far assorbire l'amido di mais e di lasciare riposare l'impasto per una decina di minuti, prima di valutarne nuovamente la consistenza.
In caso contrario, ovvero se l'impasto risultasse troppo asciutto, potrete aggiungere un paio di cucchiai di latte, avendo sempre l'accortezza di far assorbire del tutto il latte prima di aggiungerne dell'altro.
Questa ricetta dei biscotti vegani utilizza l'olio di semi, dunque l'impasto non necessiterà del riposo in frigo. Ma qualora utilizzaste della margarina o del burro di cocco alimentare, allora vi consigliamo di lasciare il panetto di impasto (avvolto nella pellicola alimentare) in frigo per mezz'ora prima di preparare i biscotti: questo li renderà maggiormente friabili e croccanti.
Per semplificare la ricetta noi abbiamo optato per creare dei biscotti rotondi da plasmare con le mani, ma se preferite potrete anche stendere l'impasto in una sfoglia di circa 0,5 cm e copparla con degli stampini da biscotti.
Una volta che saranno ben freddi, potrete conservare i biscotti vegani all'interno di una scatola di latta o di un contenitore ermetico. Riponeteli dunque in dispensa e conservateli in questo modo fino a 4-5 giorni. In alternativa potrete anche surgelare l'impasto crudo è già porzionato. Per farlo vi basterà posizionare i biscotti su una leccarda, leggermente distanziati tra loro e riporli in freezer. Una volta che si saranno congelati del tutto, potrete poi riporli in un sacchetto gelo per ridurre l'ingombro. In questo modo si conserveranno per circa 2 mesi. Al momento del consumo vi basterà cuocere i biscotti, ancora surgelati, nel forno statico a 180°C per 18-20 minuti.
Idee e varianti
I biscotti per vegani, ricette veloci e facili anche a prova dei cuochi meno esperti, sono dei dolcetti perfetti per ogni occasione e che si possono personalizzare a piacere. Ad esempio potrete aggiungere alla ricetta appena vista, della granella di mandorle, delle noci o delle nocciole, per arricchirne il sapore oppure potrete optare per aggiungere dell'uvetta o dei mirtilli secchi, ammorbiditi nel liquore. L'alcool durante la cottura evaporerà, lasciando solo un gradevole aroma nei biscotti.
Se invece siete degli inguaribili golosi, potrete optare anche per una ricopertura al cioccolato fondente. Una volta che i biscotti si saranno raffreddati, vi basterà sciogliere a bagnomaria dei cubetti di cioccolato fondente e immergere per metà ogni biscotto oppure fare delle colature di cioccolato utilizzando un cucchiaio e crando una fantasia a zig-zag. In qualunque modo deciderete di prepararli, questi biscotti vegani, saranno sempre un successo!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.