Preparazione
Per preparare gli gnocchi alla parigina cominciate con la pasta: in una casseruola fate scaldare il latte a fiamma bassa insieme al sale, al burro e a un pizzico di noce moscata. Quando il latte avrà raggiunto l'ebollizione, versate a pioggia la farina continuando a mescolare finché otterrete un composto omogeneo e denso.
Togliete la pentola dal fuoco e trasferite la pasta in una ciotola, quindi lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Dopodiché incorporate due cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato e le uova: fate attenzione che il primo uovo sia stato incorporato bene prima di aggiungere il secondo, e così via. Alla fine dovrete ottenere un composto elastico che dovrete lasciare raffreddare in frigo per circa 20 minuti.
Adesso mettete la pasta ottenuta in una sac a poche. Nel frattempo fate bollire abbondante acqua in una pentola capiente e quando sarà pronta fate cadere pezzetti di circa 3-4 centimetri nell’acqua e fateli cuocere per circa 1 minuto, sino a quando vengono a galla; dopodiché con l'aiuto di una schiumarola, scolateli dall'acqua e metteteli in quattro cocotte leggermente imburrate, tenendoli da parte.
Adesso bisognerà preparare la salsa mornay. Cominciate facendo riscaldare in un pentolino la besciamella con il groviera, la panna, un pizzico di pepe e il sale. Quando tutti gli ingredienti si sono amalgamati, togliete il pentolino dal fuoco e cospargete gli gnocchetti, che avete tenuto da parte, con la salsa ottenuta; quindi completate ogni porzione con qualche fiocchetto di burro e il restante Parmigiano.
Infornate in forno preriscaldato a 160°C per circa 15 minuti, sino a quando si formerà l’invitante crosticina dorata sulla superficie.
Sfornate i gnocchi e serviteli subito.
Accorgimenti
Quando incorporate la farina al latte ricordate di continuare a mescolare delicatamente in modo che non si formino i grumi.
Non fate cuocere troppo gli gnocchi in acqua altrimenti rischieranno di disfarsi e rompersi. È importante inoltre far raffreddare subito gli gnocchi dopo averli cotti, passandoli sotto l'acqua fredda per fermare la cottura.
Idee e varianti
Se non vi piace il gusto del groviera, potete utilizzare solo il parmigiano, raddoppiandone la quantità. Potete anche sostituire la besciamella con della panna da cucina.
Potete congelare gli gnocchi cotti insieme alla salsa alla besciamella: vi basterà gratinarli in forno all'occorrenza, quando li scongelerete. Se li congelate senza la salsa, terminate la preparazione aggiungendo la salsa mornay agli gnocchi e seguite la procedura sopra descritta per la gratinatura in forno.
Una variante degli gnocchi alla parigina prevede di aggiungere anche delle verdure tagliate a dadini come carote e zucchine: aggiungeteli agli gnocchi dopo aver versato la salsa e mescolate per insaporire tutti gli ingredienti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.