Preparazione
Come accennato nell'introduzione, per preparare delle ottime cosce di pollo al forno il condimento è molto importante: prendete quindi una ciotolina e metteteci aglio e cipolla tritati finemente, rosmarino e salvia sminuzzati. Aggiungete un po' d'olio extravergine d'oliva (qualche cucchiaio) e mescolate per amalgamare bene il tutto.
Rivestite una pirofila con della carta forno, adagiate le cosce di pollo e accendete il forno a 180°C, per farlo riscaldare.
Ora prendete la ciotolina col vostro composto di aromi e versatela sulle cosce: massaggiatele con le mani così da spargere in maniera uniforme il condimento su tutta la carne. Per finire, salate e pepate.
Infornate le cosce di pollo e fatele cuocere per 20-25 minuti (a 175-180°C), girandole a metà cottura, in modo da dorarle perfettamente da ambo i lati (il tempo di cottura può comunque variare a seconda di quanto sono grandi le cosce).
Una volta pronte, togliete le vostre cosce di pollo dal forno e servitele subito: gustate calde sono deliziose!
Accorgimenti
Come detto prima, la cottura è importante per ottenere un buon piatto: dovete regolare i tempi principalmente in base alla grandezza dei pezzi di carne. Se le cosce sono piccole, quindi, non ci vorrà molto, mentre per cosce grandi ci vorranno sui 25 minuti. Ma non solo. Se volete gustare delle cosce di pollo al forno morbide dentro e con la pelle perfettamente croccante, alzate la temperatura del forno a circa 200°C per gli ultimi 5-6 minuti: in questo modo la parte esterna diventerà squisitamente croccante, mentre la carne resterà morbida all'interno senza seccarsi perché l'avrete cotta per la maggior parte del tempo ad una temperatura più bassa.
Idee e varianti
Per un piatto classico completo, nutriente e sempre molto apprezzato, cuocete le vostre cosce di pollo al forno con le patate: sbucciate le patate, tagliate a cubotti di uguale dimensione e dopo averle condite con sale, pepe, rosmarino e un po' d'olio (oppure con altri aromi a piacere), mettetele nella teglia insieme al pollo e fate cuocere il tutto per circa 20-25 minuti. Se volete un contorno ancora più ricco, colorato e gustoso, insieme alle patate potete mettere anche delle cipolle e delle verdure miste a vostro piacere.
Cosce di pollo al forno: la ricetta sfiziosa con la panatura!
Le cosce di pollo al forno sono sicuramente ottime preparate in modo semplice e leggero, come nella ricetta da noi proposta. Ma se avete voglia di un piatto particolarmente sfizioso provate anche questa variante leggermente più elaborata: si tratta di cosce di pollo prima impanate e poi cotte in forno!
Spesso il pollo impanato viene fritto, ma con la cottura in forno risulta decisamente più leggero e facile da digerire, soprattutto per chi non è abituato a consumare cibi fritti. E la panatura a base di farina, pangrattato e uova permette di ottenere delle cosce di pollo al forno particolarmente succulente, croccanti e invitanti.
Ecco la ricetta per 4 persone. Prendete 8 cosce di pollo e privatele della pelle, aiutandovi con un coltellino affilato. Preparate quindi gli ingredienti per la panatura, mettendo qualche cucchiaiata colma di farina 0 in un piatto, qualche cucchiaiata di pangrattato in un altro e sbattendo 2 uova in un terzo piatto, insieme ad un pizzico di sale e ad un poco di pepe. Aggiungete al pangrattato una manciata di Parmigiano Reggiano grattugiato e delle erbe aromatiche a vostro piacere (ad esempio origano, salvia, prezzemolo, etc.) tritate finemente, mescolando bene.
Ora che tutto è pronto, iniziate ad impanare le vostre cosce di pollo: passatele nella farina (coprendole uniformemente), quindi nelle uova sbattute e per finire nel pangrattato. Rivestite una leccarda di carta da forno e disponetevi le cosce impanate: bagnatele con un filo d'olio extravergine d'oliva e cuocetele nel forno preriscaldato a 180°C per poco meno di mezz'ora: in 25-30 minuti dovrebbero essere pronte (ma siccome il tempo di cottura varia sempre a seconda del tipo di forno e della grandezza dei pezzi di carne, assicuratevi che il pollo sia pronto prima di servirlo). Più o meno a metà cottura, aprite il forno e girate le cosce, per farle dorare bene su entrambi i lati.
Se volete preparare delle cosce di pollo impanate al forno dal gusto più intenso e originale, al posto delle solite erbe aromatiche potete unire al pangrattato della paprica piccante oppure altre spezie! Inoltre, come abbiamo già visto per le cosce di pollo al forno cotte semplicemente senza panatura, il piatto può essere arricchito da un contorno di patate, da cuocere direttamente nel forno insieme alla carne.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.