
Pollo alla paprica


Ingredienti:
- 6 cosce di pollo
- Pollo
- Salsa ungherese q.b.
- Salsa ungherese
- 1 cipolla
- Cipolla
- 1 spicchio di aglio
- Aglio
- Burro q.b.
- Burro
- Sale q.b.
- Sale
Tritate finemente la cipolla e fatela stufare in una padella con l’aglio, il burro e un po’ di acqua. Eliminate quindi l’aglio e aggiungete la carne. Salatela e fatela cuocere.
A cottura quasi ultimata aggiungete la salsa ungherese alla paprica e proseguite la cottura per far restringere la salsa.
Aggiustate eventualmente di sale e servite.
Se necessario, durante la cottura del pollo potete aggiungere un po’ di acqua o brodo vegetale.
Le ricette ungheresi proposte da Gustissimo:
Ricette ungheresi

La cucina ungherese è un tipo di cucina continentale molto ricca, sia nei sapori sia nella sostanza dei piatti, con i suoi gusti intensi e avvolgenti.

Insalata di pesce

Il pesce di acqua dolce è molto apprezzato e consumato in Ungheria. Trota, carpa, lucioperca, persico, storione…sono tutti pesci che potrete utilizzare in questa gustosa ricetta, in base ai vostri gusti.

Uova ungheresi

Le uova ungheresi sono un antipasto davvero corposo e ricco, che in dosi maggiori può tranquillamente trasformarsi in un gustoso piatto unico con tutto il carattere della cucina ungherese.

Gombaleves

Le zuppe e i brodi sono piatti molto apprezzati in Ungheria e ve n’è un’ampia varietà. Ecco una gustosa e appetitosa zuppa di funghi dal sapore intenso.

Zuppa Paloc

Questa zuppa è tipica del nord dell’Ungheria in quanto è la zuppa dei Paloc, un gruppo etnico della parte settentrionale di questo paese. Il piatto fu dedicato a Kálmán Mikszáth, scrittore e politico ungherese, e l’ingrediente speciale è la carne di montone.

Zuppa di fagioli alla Jókai

Ricca zuppa dedicata allo scrittore e drammaturgo ungherese Mòr Jòkai, caratterizzata da un marcato sapore di affumicato conferito alla zuppa dall’utilizzo di salsiccia affumicata e zampa di maiale affumicata.

Zuppa di pesce Halászlé

Questa zuppa, chiamata halászlé, è una preparazione di pesce di acqua dolce (in genere carpa) insaporita con la più classica delle spezie ungheresi, la paprica. È una zuppa molto rinomata in questo paese e ogni pescatore ha la sua personale ricetta.

Csipetke

Csipetke significa pasta pizzicata ed è un tipo di pasta che in Ungheria viene solitamente aggiunta a brodi e zuppe o utilizzata come accompagnamento a piatti di carne. Si può però preparare anche come una classica pastasciutta.

Gulasch di Szeged

Questo non è il gulasch che tutti conosciamo: la sua peculiarità sta nell’utilizzo di carne di maiale, panna acida e crauti, che gli conferiscono un sapore particolare e differente dal più noto classico gulasch.

Gulasch

Il gulasch è il piatto ungherese più noto. È simile a uno spezzatino ma con molto sugo e soprattutto con molta, molta paprika, che dà quel gusto così particolare a questo piatto.

Involtini di vitello ungheresi

Ecco direttamente dall’Ungheria una ricetta molto gustosa per preparare degli involtini diversi da quelli classici. Ripieni di prosciutto crudo e formaggio e cotti in un delizioso sughetto di pomodoro e paprica…irresistibili!

Manzo stufato

Il manzo stufato è un profumato e gustoso piatto dalla lenta cottura, una ricetta particolarmente adatta ai freddi giorni invernali della terra ungherese.

Rakott krumpli

Questo piatto ungherese è una deliziosa quanto gustosa preparazione di patate e salsiccia affumicata. La sua ricchezza di sapori e la sua deliziosa crosticina, che solo la cottura al forno sa dare, sono irresistibili al palato.

Tokàny

Il tokàny è un piatto di carne tipico dell’Ungheria di cui esistono molte versioni in base alla città in cui si mangia. La ricetta che vi proponiamo è caratteristica della zona di Debrecen.

Peperoni ripieni ungheresi

La cucina ungherese offre un’ampia varietà di piatti ricchi e sostanziosi che non lasceranno di certo i commensali affamati.

Letcho

Saporito contorno ungherese a base di peperoni e paprica, spesso utilizzato sotto forma di conserva per portare il suo sapore di estate anche nella stagione fredda.

Patate alla paprica

Deliziose patate, molto saporite e ideali da abbinare alle succulente preparazioni di carne della cucina ungherese.

Asparagi all'ungherese

Ecco la ricetta di un noto contorno ungherese, gli asparagi con panna acida e paprica, due ingredienti che non mancano quasi mai nei piatti della terra magiara.

Salsa ungherese

La salsa ungherese è un delizioso intingolo a base di paprica, ideale per insaporire in particolare la carne.

Quenelle dolci di ricotta

Un dolce molto semplice e adatto a tutti per il suo gusto neutro, che si può però personalizzare a seconda delle proprie preferenze: dal cioccolato al miele, dalla marmellata ai liquori, tutti troveranno la loro versione preferita di questo dessert.

Torta Dobos ungherese

Questo è probabilmente il dolce ungherese più rinomato. Fu creato verso la fine XIX secolo da Jozsef Dobos ed è costituito da vari strati di soffice pan di spagna, mousse al cioccolato e termina con una golosa decorazione di spicchi di caramello.

Tag
|
Commenti
|
Mi piace
|

Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.