Per fare la torta mimosa all'ananas, anzitutto bisogna preparare un pan di Spagna (se non volete acquistare quello già pronto) alto e morbido, dal quale vanno ricavati 4 dischi di uguale spessore (
qui trovate la ricetta del pan di Spagna alto).
Oltre al pan di Spagna, per questa ricetta servono anche la crema diplomatica e una bagna al rum. Iniziate dalla crema: per fare la diplomatica dovrete prima preparare una crema pasticcera, poi una chantilly e per finire mischiare i due composti.
Versate il latte in un pentolino e profumatelo grattugiandovi la scorza del limone. Mettetelo quindi sul fuoco e scaldatelo fino a farlo sobbollire.
In un'altra casseruola sbattete i tuorli con 100 g di zucchero: incorporate piano piano anche la farina, setacciandola e mescolando bene con un cucchiaio di legno. A questo punto iniziate a versare a filo il latte caldo, senza smettere di mescolare.
Mettete la casseruola sul fuoco e fate cuocere la crema fino a farla addensare. Una volta pronta, fatela raffreddare riponendola in una terrina e coprendola con della pellicola.
Quando la crema pasticcera sarà fredda, potete iniziare a fare la chantilly: montate bene la panna fresca in una terrina, unendo anche lo zucchero a velo.
Ora incorporate la chantilly alla crema pasticcera, mescolando con delicatezza: la vostra crema diplomatica è pronta. Non vi resta che completarla unendovi l'ananas sciroppato precedentemente ben scolato e tagliato a piccoli pezzettini.
A questo punto preparate la bagna al rum. Mettete l'acqua e 50 g di zucchero dentro una piccola casseruola e, mescolando continuamente, fate andare a fuoco abbastanza vivace in modo che lo zucchero si sciolga del tutto. Spegnete quindi il fornello e unite il rum: mescolate e lasciate raffreddare la bagna ottenuta.
Una volta che la bagna sarà fredda, potete comporre la vostra torta mimosa all'ananas: disponete il primo disco di pan di Spagna sul piatto da portata, spennellatelo con un po' di bagna e copritelo di crema. Mettete quindi sopra la crema il secondo disco di pan di Spagna e ripetete la stessa operazione. Idem con il terzo disco. Fate in modo di conservare la giusta quantità di crema per ricoprire bene tutta la torta.
Vi è rimasto solo il quarto disco: tagliatelo a cubetti molto piccoli che userete per ricoprire tutto il dolce ed ottenere l'effetto mimosa!
Mettete la vostra torta mimosa all’ananas in frigorifero e fatela riposare per almeno un paio d'ore prima di gustarla!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.