Fusilli

Scopri tutte le ricette con Fusilli
Fusilli alla contadina

Una pasta rustica e sana, da preparare quando desiderate un piatto semplice e genuino! Preparate i fusilli alla contadina, ideali per un bel pranzo.

Fusilli con salmone e pomodorini

Un primo di pesce davvero saporito sia nella versione classica che nella variante da noi proposta, che può essere preparato anche durante l’allattamento.

Fusilli con sugo di olive

Questo piatto si prepara davvero facilmente: basta preparare una salsa al pomodoro, arricchirla con le olive tagliate e unirla ai fusilli.

Alcuni tipi di pasta
Torna a Pasta

La pasta è uno degli alimenti più famosi al mondo, per la sua praticità, versatilità e gusto, ed è la regina della dieta mediterranea.

Bucatini

I bucatini sono una varietà di pasta di grano duro, di forma lunga, simile a quella di grossi spaghetti, caratterizzati dal fatto di essere forati.

Farfalle

Le farfalle sono un tipo comune di pasta di grano duro, dalla forma caratteristica, appunto, di una farfalla ad ali spiegate o di un cravattino.

Fettuccine

Le fettuccine sono un tipo di pasta all'uovo, di forma lunga e piatta, simili alle tagliatelle da cui si differenziano per lo spessore, leggermente superiore.

Maccheroni

I maccheroni sono un nome generico per indicare un tipo di pasta corta, dalla forma tubolare.

Maltagliati

I maltagliati sono un tipo di pasta di origine popolare, diffuso in molte regioni d'Italia ma considerati prodotto tipico dell'Emilia Romagna.

Pappardelle

Le pappardelle sono un tipo di pasta all'uovo a spessore largo. Si differenziano dalle tagliatelle per le dimensioni: le pappardelle, infatti, hanno una larghezza di circa 13 millimetri e uno spessore di circa 2 millimetri.

Rigatoni

I rigatoni sono un formato di pasta di semola di grano duro, caratterizzati dalla forma tubolare, a volte leggermente arcuata, e la superficie rigata, in modo da trattenere bene il condimento.

Spaghetti

Gli spaghetti sono un tipo di pasta di grano duro, dalla forma stretta e lunga, simile, appunto, allo spago.

Tagliatelle

Le tagliatelle sono un formato di pasta tipico della tradizione italiana, al punto da diventare una bandiera della cucina nostrana in tutto il mondo.

Tortiglioni

I tortiglioni sono una delle varianti dei maccheroni, un tipo di pasta corta dalla forma tubolare. La particolarità dei tortiglioni è l'andamento a spirale delle rigature.

Vermicelli

Simili agli spaghetti, ma di diametro maggiore, i vermicelli sono una pasta lunga, di dimensione variabile, diffusi anche in altri paesi col nome di noodles, e realizzati con altri tipi di farine.

Orecchiette

Le orecchiette sono un tipo di pasta tradizionale tipico delle regioni Puglia e Basilicata.

Paccheri

I paccheri sono un tipo di pasta di semola di grano duro, tipico della tradizione napoletana.

Strozzapreti

Gli strozzapreti sono un tipo di pasta tipica della Romagna, molto diffusa anche nelle Marche e nell’Italia Centrale in genere.

Tagliolini

I tagliolini sono una varietà di pasta all'uovo lunga e sottile, tipici della cucina molisana ma diffusa in molte altre regioni italiane, tra cui l'Abruzzo e l'Emilia Romagna.

Trofie

Le trofie sono un tipo di pasta tipico della Liguria, e in particolare di Sori, in provincia di Genova.

Pasta di riso

La pasta di riso è priva di glutine e ricca di fibre, vitamine, proteine e minerali. Può essere saltata nel wok, usata nelle zuppe oppure nei ripieni.

Tag
|
Commenti
|
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.