Preparazione
Prendete due peperoni abbastanza grossi, preferibilmente della varietà di Carmagnola. Lavateli bene esternamente sotto l'acqua corrente ed eliminate la calotta superiore; ripuliteli eliminando i semi e i filamenti bianchi e sciacquateli bene anche all'interno. Tenete i peperoni da parte per il momento e nel frattempo occupatevi del ripieno.
Scolate il tonno dall'olio in eccesso, trasferitelo in una terrina e sminuzzatelo finemente. In una ciotola a parte, sbattete le uova fino a quando albumi e tuorli saranno amalgamati. Aggiungeteli nella ciotola con il tonno e unite anche il Parmigiano Reggiano grattugiato e il prezzemolo lavato e tritato.
Prendete una fetta di pane, preferibilmente in cassetta del tipo utilizzato per i toast, ed eliminate la crosta esterna lasciando solo la mollica. In una scodella versate il latte, immergete la mollica di pane per farla ammorbidire e lasciatela in ammollo per qualche minuto; dopodiché strizzatela per bene e unitela al ripieno di tonno. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Con il composto che avete ottenuto, dovete adesso farcire i peperoni: con un cucchiaio, prelevate una parte di ripieno e farcite ogni peperone fino a riempirlo.
Disponete i peperoni ripieni su una teglia foderata con carta forno, quindi infornate in forno già caldo per circa 30 minuti a 200°C.
Quando i peperoni saranno cotti e il ripieno sarà dorato in superficie, sfornate e attendete qualche minuto per farli intiepidire. Servite i peperoni ripieni di tonno su un ampio piatto da portata aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva a crudo sulla parte superiore.
Accorgimenti
Per ottenere dei peperoni ripieni di tonno dal sapore migliore, utilizzate solo ed esclusivamente tonno di ottima qualità, meglio se di provenienza italiana e olio rigorosamente extra vergine di oliva.
Idee e varianti
L'abbinamento ideale per questo piatto è con un grande e corposo bianco come il Greco di Tufo DOC o in aperitivo con un Prosecco di Valdobbiadene.
Oltre ai peperoni ripieni di tonno al forno, potete cucinare i peperoni ripieni di tonno in padella. Il procedimento è semplicissimo: ponete i peperoni farciti in una padella antiaderente larga e versate due cucchiai di olio. Lasciate la fiamma bassa e fate cuocere i peperoni per 5 minuti; poi aggiungete un po' di acqua e coprite con un coperchio. Continuate la cottura per altri 20 minuti circa, o comunque fino a quando i peperoni si saranno ammorbiditi. Se l'acqua dovesse asciugarsi durante la cottura, aggiungetene a mano a mano.
I peperoni ripieni di tonno si prestano a numerose varianti. Nonostante siano buonissimi con solo il tonno, potete arricchirne il sapore aggiungendo, per esempio, il riso e trasformarli così in un primo molto invitante.
Per preparare i peperoni ripieni di riso e tonno, dovete prima cuocere 200 grammi di riso in una pentola con abbondante acqua salata per circa 15/20 minuti.
Quando sarà cotto, scolatelo e unitelo nella ciotola con il ripieno di tonno mescolando bene. Con il composto ottenuto, potete poi procedere col riempire i peperoni e cuocerli in forno come descritto nella ricetta principale.
Per un gusto più saporito, potete cucinare anche dei peperoni ripieni di tonno e capperi, aggiungendo questi ultimi nella farcitura prima di procedere col riempire i peperoni.
Potete realizzare numerose ricette di questo piatto. Un'altra variante semplice e veloce sono i peperoni ripieni di tonno e patate.
Lessate le patate in abbondante acqua salata e dopo che saranno intiepidite, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate. Aggiungete la purea ottenuta in una ciotola e unite il tonno sgocciolato, un po' di prezzemolo e qualche oliva. Farcite i peperoni con il ripieno ottenuto e infornate.
Infine, un altro piatto che vi suggeriamo sono i peperoni ripieni di tonno e mozzarella, anche in questo caso facilissimi: vi basterà tagliare a dadini 2 mozzarelle e amalgamarle al ripieno prima di farcire i vostri peperoni.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.