Prima di preparare la lasagna con funghi e salsiccia in bianco pulite i funghi: strofinateli con un panno leggermente umido, eliminate la pellicina dalla testa degli champignon e grattate delicatamente i gambi, tagliandone l’estremità. Quando avrete eliminato tutti i residui di terra anche dai porcini, tagliateli tutti a fettine e teneteli da parte.
Ungete una padella con 3 cucchiai di olio extravergine, fatevi rosolare l’aglio e sbriciolate la salsiccia dopo averla privata del budello. Quando avrà preso colore, sfumate con il vino bianco e unite i funghi non appena l’alcool sarà evaporato.
Tritate il prezzemolo e aggiungetelo in padella, dopodiché aggiustate di sale e continuate la cottura per 10 minuti circa, fino a che i funghi non saranno morbidi, mescolando regolarmente.
Preparate intanto la
besciamella e tagliate a dadini la scamorza.
La besciamella potete prenderla già pronta oppure prepararla in pochi minuti. Basterà scaldare un litro di latte in un pentolino e in un altro il burro. Una volta che quest’ultimo sarà sciolto potrete aggiungere gli stessi grammi di farina tutta in una volta ed un pizzico di sale e girare con una frusta fino ad ottenere un composto dorato, anche noto come roux. Salate anche il latte e grattugiate la noce moscata. Una volta che sarà caldo, versatelo nell’altra pentola stemperando il roux. Mescolate a fuoco lento finché il composto non avrà raggiunto la consistenza desiderata. Per rendere la besciamella più densa basterà aggiungere ancora farina mentre per renderla più liquida bisognerà correggerla con il latte.
Ora portate a bollore abbondante acqua salata e fatevi sbollentare ogni foglio di pasta per 30 secondi circa. Scolate i fogli con una schiumarola facendo attenzione a mantenerli interi e poggiateli su un canovaccio pulito. Procedete allo stesso modo fino a finire la pasta.
Ungete la teglia con un goccio di olio, dopodiché stendete il primo strato di pasta, ben compatto, e versatevi sopra qualche cucchiaio di funghi e salsiccia, una manciata di dadini di scamorza, il Parmigiano Reggiano grattugiato e, infine, 4-5 cucchiai abbondanti di besciamella. Coprite con il secondo strato di pasta e alternate lasagna e condimento fino a finire gli ingredienti. Coprite l’ultimo strato con la besciamella rimasta e una bella grattugiata di Parmigiano.
Per terminare la ricetta delle lasagne con funghi e salsiccia, infornate a 180°C per 20-25 minuti, dopodiché estraete le lasagne dal forno, fatele riposare 3-4 minuti e servitele in tavola.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.