Preparazione
Sciacquate velocemente i filetti di merluzzo, scolateli e tagliateli a pezzetti, dopodiché frullateli fino a ridurli in poltiglia.
Lavate e tritate il prezzemolo e unitelo al frullato di merluzzo insieme a un pochino di scorza di limone grattugiata. Regolate di sale e pepe a piacere e mescolate bene il tutto. Preparate quindi gli hamburger di pesce utilizzando un coppapasta oppure, se li avete, gli appositi stampini.
Ora procedete con l'impanatura: passate gli hamburger di merluzzo prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e per finire nel pangrattato. Non vi resta che cuocerli: scaldate un poco d'olio in una padella e lasciate andare gli hamburger 5 minuti circa su ogni lato.
Durante la cottura, preparate gli altri ingredienti che vi serviranno per comporre il panino: lavate e asciugate i pomodori e le foglie di lattuga, dopodiché tagliate i pomodori a fette sottili e la lattuga a striscioline.
Tagliate a metà ogni panino: spalmate un po' di maionese su una sola metà (o su entrambe, come preferite) e sopra di essa mettete un po' di lattuga, dopodiché un paio di fettine di pomodori e sopra l'hamburger di merluzzo. Chiudete il panino e...buon appetito!
Accorgimenti
Assicuratevi che nei filetti di merluzzo non vi siano lische prima di frullarli.
Per rendere il fish burger ancora più gustoso e invitante, scaldate un paio di minuti i panini sulla piastra, prima di farcirli.
Idee e varianti
Gli hamburger di pesce possono anche essere cotti in forno, se preferite: più o meno per 20 minuti, in forno preriscaldato a 180°C. Con la cottura in forno, il fish burger verrà più leggero.
Al posto del merluzzo potete utilizzare altri tipi di pesce a piacere: filetto di pesce persico, dentice, salmone, etc. Volendo è possibile anche utilizzare gamberi, mazzancolle o calamari.
Il fish burger può essere farcito un po' come preferite: ad esempio, al posto della maionese potete utilizzare anche il ketchup, la salsa allo yogurt o la salsa rosa. Se non avete la lattuga sostituitela con la rucola; inoltre potete inserire altre verdure o altri ingredienti aggiuntivi a piacere, ad esempio qualche fettina di formaggio.
Per una presentazione classica, servite i fish burger con patatine fritte.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.