Preparazione
Setacciate la farina e versatela in una terrina. Aggiungete 100 grammi di zucchero, due uova intere, il tuorlo e il burro tagliato a dadini. Mescolate energicamente sino a quando otterrete un composto omogeneo e senza grumi, dopodiché formate una palla, copritela con un canovaccio e fatela riposare in frigorifero per 45 minuti.
Nel frattempo passate al setaccio la ricotta e lavoratela, all’interno di una terrina, con 90 grammi di zucchero e un uovo. Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate.
Lavate le pere sotto l’acqua corrente, sbucciatele e tagliatele a pezzettini, dopodiché fatele cuocere in un pentolino a fiamma bassissima per 5 minuti, aggiungendo il succo del limone e due cucchiai di zucchero. Unitele quindi alla crema di ricotta, mescolando per amalgamare il tutto.
Stendete la pasta frolla su una spianatoia infarinata (tenendone da parte ¼) e riponetela all’interno di una tortiera foderata con carta forno. Versate all’interno il composto di ricotta e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio. Stendete la pasta frolla rimasta e tagliatela a striscioline, che apporrete sulla superficie della torta formando una griglia. Infornate la crostata in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti, dopodiché fatela raffreddare a temperatura ambiente.
Idee e varianti
Qualora non gradiste il gusto delle gocce di cioccolato, potete utilizzare delle scaglie di cioccolato fondente o al latte, secondo i vostri gusti personali.
Crostata ricotta, pere e glassa di cioccolato
Ecco una variante ancora più elegante e deliziosa: la crostata ricotta, pere e glassa di cioccolato, ideale da servire ai vostri ospiti alla fine di una cena!
Per preparare questa sfiziosa variante, seguite innanzitutto il procedimento descritto nella ricetta principale: preparate la pasta frolla, dopodiché mescolate insieme la ricotta, le uova e lo zucchero per la farcitura.
In una ciotola mettete 200 grammi di cioccolato fondete che avrete spezzettato grossolanamente con un coltello.
Nel frattempo, in un pentolino fate riscaldare 200 grammi di panna fresca liquida fino a quando raggiunge il bollore; togliete il pentolino dalla fiamma e versatelo nella ciotola con il cioccolato, quindi mescolate bene fino a che quest’ultimo sarà completamente sciolto. Aggiungete anche 50 grammi di burro e continuate a mescolare per farlo sciogliere, fino ad ottenere una crema densa.
Stendete la pasta frolla sulla teglia foderata con carta forno e versate il ripieno di ricotta livellandolo bene. Poi versate sulla superficie la crema al cioccolato e distribuitela con l’aiuto di una spatola.
Sbucciate 3-4 pere, privatele del torsolo e dei semi e tagliatele per la loro lunghezza ricavandone degli spicchi sottili. Adagiate gli spicchi sulla torta, uno di fianco all'altro in modo da formare una raggiera.
Infornate la crostata ricotta pere e cioccolato a 180°C per circa 30 minuti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.