L'insalata di calamari si prepara lessando per 10 minuti i calamari in acqua bollente e condendoli poi con una cinegrette di olio EVO, limone, sale e pepe.
Vi piacciono i dolci e le torte con le creme? Allora adorerete questa millefoglie crema e cioccolato, è una vera golosità! Vediamo come si prepara.
Gli straccetti di manzo con funghi sono un delizioso secondo piatto preparato con funghi Champignon, vino bianco e cotto con il brodo vegetale.
La mousse ai frutti di bosco è un dessert al cucchiaio preparato con meringa all'italiana, panna montata e gelificato con la colla di pesce.
Come preparare velocemente una torta un po' complicata come la millefoglie? Semplice, basta usare il Bimby!! Ecco la ricetta completa.
La tagliata di manzo al forno è un secondo piatto dal gusto corposo e genuino: basta seguire pochi passaggi per farla perfetta! Ecco la ricetta.
I pizzoccheri della Valchiavenna sono un gustosissimo piatto tipico lombardo: sono ben diversi dai pizzoccheri valtellinesi! Vediamo come si preparano.
Volete provare a fare una pasta frolla per pastiera più leggera, senza usare lo strutto? Allora seguite la ricetta di Sal de Riso, un successo assicurato!
Siete vegani? O cercate semplicemente un'alternativa al solito ragù di carne? In entrambi i casi, vi consigliamo di provare il ragù di lenticchie!
Il piccione in salmì è un secondo piatto molto saporito e dalla preparazione piuttosto semplice: ecco la ricetta, passaggio per passaggio!
Il risotto con melanzane è un goloso primo piatto vegetariano preparato con soffritto di scalogno, sfumato con vino bianco e cotto con brodo vegetale.
Semplici e veloci da preparare, le scaloppine sono un piatto sempre molto apprezzato: ecco a voi una ricetta di base a cui ispirarsi!
Il gelato proteico si prepara frullando insieme una banana surgelata, delle proteine in polvere, del burro di arachidi e il cacao amaro.
Preparare bene un piatto classico come l'orata in crosta di patate non è complicato: basta seguire pochi accorgimenti e il gioco è fatto! Ecco come fare.