Questa lasagna bianca si può personalizzare e variare unendo un'altra verdura ai funghi e alle zucchine (ad esempio, per una lasagna ancora più saporita e gustosa, potete aggiungere al condimento anche un peperone rosso tagliato a listarelle).
Se non è stagione di funghi freschi, eliminateli e mettete solo le zucchine oppure le zucchine insieme ad un'altra verdura. E la mozzarella si può sostituire con un altro formaggio (fontina, scamorza, taleggio, etc.).
Inoltre, se non si ha la necessità di preparare una lasagna bianca senza carne, la ricetta può essere arricchita anche unendo della salsiccia oppure del prosciutto tagliato a listarelle.
Ai più volenterosi, consigliamo invece una variante che richiederà maggiore impegno e più tempo. Preparate una lasagna bianca e rossa creando un bel contrasto fra il rosso della pasta e il bianco del condimento. Se vi state chiedendo come sia possibile preparare una pasta per lasagne rosse, sappiate che è piuttosto semplice!
Basta unire agli ingredienti dell'impasto classico (ovvero 4 uova, 400 g di farina 00 e un pizzico di sale) anche una barbabietola precedentemente frullata con poca acqua tiepida: lavorando bene tutti questi ingredienti, alla fine otterrete un impasto omogeneo e di un bel colore rossastro.
Come condimento, potete tranquillamente tenere quello proposto nella nostra ricetta. Altrimenti, potete preparare un buon
ragù bianco, alternandolo a strati di besciamella e di Parmigiano grattugiato. Questo condimento è perfetto se volete servire una lasagna bianca e rossa che si avvicini il più possibile ad una lasagna classica.
Inoltre, tenete presente che se volete colorare l'impasto della vostra lasagna condita in bianco, al posto della barbabietola potete anche usare altri ingredienti, a seconda del colore che vi piacerebbe ottenere. Ad esempio, potete mettere degli spinaci precedentemente cotti e frullati se intendete preparare delle lasagne verdi. Oppure della zucca (anch'essa prima cotta e ben frullata): così otterrete un impasto di colore arancione!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.