Preparazione
Innanzitutto mondate i gamberetti: eliminate la testa, le zampe, il guscio e togliete il nero che troverete sul dorso. Sciacquateli e asciugateli con delicatezza.
Lavate anche il prezzemolo, il gambo di sedano e le carote, dopo aver grattato lo strato più esterno. Preparate un battuto con l’aglio, ½ cipolla, ½ carota, il gambo di sedano e un po’ di prezzemolo e versatelo in una padella capiente con 3 cucchiai di olio. Fate soffriggere e aggiungete i gamberetti. Fateli andare per una decina di minuti al massimo, in modo che si cuociano senza che la carne diventi stopposa. Una volta cotti fateli raffreddare.
Lavate, tagliate a metà, eliminate i semini e quindi riducete a tocchetti i peperoni. Lavate i pomodori e tagliateli a dadini. Procedete allo stesso modo con la carota e mezza rimasta.
Passate i peperoni in padella con 3 cucchiai di olio. Salate e fate ammorbidire per un quarto d’ora circa. poi metteteli a raffreddare.
Intanto cuocete il riso. La varietà basmati, fatta di grani oblunghi e con poco amido, si prepara in modo un po’ diverso dal riso che si utilizza per i risotti. Per avere dei chicchi ben separati tra loro per prima cosa lavateli sotto l’acqua fredda, poi prendete una padella larga, possibilmente con il fondo di acciaio in modo che la cottura sia uniforme. Versate poca acqua, all’incirca il doppio in peso del riso, e fatela bollire. Aggiungete il riso e fatelo cuocere fino a che l’acqua non si sia assorbita e il riso non sia diventato morbido. Mettetelo a raffreddare e poi separate attentamente i chicchi.
In una ciotola capiente versate il riso, le carote a tocchetti, la dadolata di pomodoro, i peperoni e i gamberetti. Tutti gli ingredienti devono essere freddi. Condite con un filo di olio, spolverate con un po’ di prezzemolo tritato e aggiustate di sale se necessario, quindi mescolate e servite.
Idee e varianti
Conservate qualche gamberetto ancora con il guscio, lavatelo con cura e utilizzatelo per guarire il piatto.
Per un piatto non solo buono, ma anche bello a vedersi, servite a ciascun commensale l’insalata di riso dentro un peperone. Per prepararlo basta lavarlo, asciugarlo, eliminare i semini all’interno e tagliare la cupolina.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.