L'ananas brucia i grassi?
L'ananas è un frutto delizioso e, a differenza di altri frutti esotici, molto conosciuto e consumato: deve gran parte della sua fama al fatto di essere considerato un alimento brucia grassi. Chi non ha mai sentito dire che l'ananas fa dimagrire e brucia i grassi?
Si tratta di una credenza davvero molto radicata, ma c'è qualcosa di vero o è un banale luogo comune senza alcun fondamento? Scopriamo cosa dicono i nutrizionisti sulle reali proprietà di questo frutto (il cui nome significa “profumo dei profumi”, in lingua caraibica).
Si tratta di una credenza davvero molto radicata, ma c'è qualcosa di vero o è un banale luogo comune senza alcun fondamento? Scopriamo cosa dicono i nutrizionisti sulle reali proprietà di questo frutto (il cui nome significa “profumo dei profumi”, in lingua caraibica).
Perché non fa dimagrire: differenza fra drenare e perdere peso
L'ananas è un frutto poco calorico (solo 40 Kcal per 100 g) e molto salutare: è ricco di acqua, vitamine, fibre, sali minerali e, dulcis in fundo, di bromelina. Quest'ultima è un enzima che favorisce la digestione: in particolare riesce a scomporre le molecole delle proteine, rendendole più facili e veloci da digerire. E una digestione migliore e più rapida ha effetti positivi sul metabolismo. Inoltre il fatto di contenere molta acqua rende l'ananas un alimento diuretico, mentre la ricchezza di fibre ha un effetto saziante.
Ma tutte queste caratteristiche dell'ananas fanno sì che davvero aiuti a perdere peso?
In realtà, no: di certo il frutto svolge un'azione diuretica e aiuta quindi a contrastare la ritenzione idrica, ma non si può dire che svolga anche una funzione brucia grassi.
Perdere liquidi e tossine con le urine sicuramente può aiutare a sentirsi meglio, meno gonfi e più “puliti”. Così come digerire meglio aiuta a rendere più efficiente il metabolismo.
Tuttavia perdere i chili di grasso in eccesso è un'altra cosa: e da questo punto di vista, mangiare l'ananas non aiuta. Non brucia i grassi che ingeriamo: semmai è più corretto dire che ne favorisce un'assimilazione più lenta.
La fama di “frutto brucia grassi” deriva quindi da quest'equivoco: molte persone tendono a pensare che le proprietà depurative e drenanti dell'ananas possano in qualche modo determinare anche una perdita di peso.
Purtroppo non è così, anche se stiamo pur sempre parlando di un frutto molto salutare che permette di depurare l'organismo e favorisce la diuresi, aiutando quindi ad attenuare anche un problema come la cellulite. Ma questo è tutto ed è altra cosa rispetto al perdere peso: un obiettivo che si può raggiungere solo seguendo un regime alimentare sano ed equilibrato e praticando attività fisica in modo costante. Purtroppo non ci sono scorciatoie.
Quindi non smettiamo di mangiare ananas, ma facciamolo senza l'illusione di perdere peso miracolosamente in breve tempo! Inserire quest'alimento (indicativamente una porzione al giorno) all'interno di una dieta e di uno stile di vita sani può aiutare - anche se indirettamente come abbiamo visto - a mantenere una buona forma fisica.
Ma tutte queste caratteristiche dell'ananas fanno sì che davvero aiuti a perdere peso?
In realtà, no: di certo il frutto svolge un'azione diuretica e aiuta quindi a contrastare la ritenzione idrica, ma non si può dire che svolga anche una funzione brucia grassi.
Perdere liquidi e tossine con le urine sicuramente può aiutare a sentirsi meglio, meno gonfi e più “puliti”. Così come digerire meglio aiuta a rendere più efficiente il metabolismo.
Tuttavia perdere i chili di grasso in eccesso è un'altra cosa: e da questo punto di vista, mangiare l'ananas non aiuta. Non brucia i grassi che ingeriamo: semmai è più corretto dire che ne favorisce un'assimilazione più lenta.
La fama di “frutto brucia grassi” deriva quindi da quest'equivoco: molte persone tendono a pensare che le proprietà depurative e drenanti dell'ananas possano in qualche modo determinare anche una perdita di peso.
Purtroppo non è così, anche se stiamo pur sempre parlando di un frutto molto salutare che permette di depurare l'organismo e favorisce la diuresi, aiutando quindi ad attenuare anche un problema come la cellulite. Ma questo è tutto ed è altra cosa rispetto al perdere peso: un obiettivo che si può raggiungere solo seguendo un regime alimentare sano ed equilibrato e praticando attività fisica in modo costante. Purtroppo non ci sono scorciatoie.
Quindi non smettiamo di mangiare ananas, ma facciamolo senza l'illusione di perdere peso miracolosamente in breve tempo! Inserire quest'alimento (indicativamente una porzione al giorno) all'interno di una dieta e di uno stile di vita sani può aiutare - anche se indirettamente come abbiamo visto - a mantenere una buona forma fisica.
La bromelina
Per godere dei benefici dell'ananas è indispensabile consumarlo fresco: la bromelina infatti tende a perdersi con il calore, per cui mangiare l'ananas in scatola non serve praticamente a nulla.
C'è un altro aspetto, evidenziato da molti nutrizionisti, che ridimensiona parecchio le presunte capacità brucia grassi dell'ananas: la bromelina è contenuta in grande quantità soprattutto nel gambo del frutto e non nella polpa. E il gambo non è commestibile, a meno che non venga polverizzato.
Questo non significa che l'ananas non faccia comunque bene: la polpa contiene in gran quantità vitamine (A e C), sali minerali (calcio, ferro, fosforo e potassio), fibre e acqua (che, come abbiamo visto, favorisce la diuresi).
C'è un altro aspetto, evidenziato da molti nutrizionisti, che ridimensiona parecchio le presunte capacità brucia grassi dell'ananas: la bromelina è contenuta in grande quantità soprattutto nel gambo del frutto e non nella polpa. E il gambo non è commestibile, a meno che non venga polverizzato.
Questo non significa che l'ananas non faccia comunque bene: la polpa contiene in gran quantità vitamine (A e C), sali minerali (calcio, ferro, fosforo e potassio), fibre e acqua (che, come abbiamo visto, favorisce la diuresi).
Quando gustarlo
Un paio di consigli su quando consumare l'ananas per sfruttare al meglio le sue proprietà e coadiuvare un eventuale programma dimagrante:
• A fine pasto (favorisce la digestione)
• Come spuntino a metà mattina o nel pomeriggio (sazia in modo sano e leggero perché è un frutto ricco di fibre e con poche calorie).
• A fine pasto (favorisce la digestione)
• Come spuntino a metà mattina o nel pomeriggio (sazia in modo sano e leggero perché è un frutto ricco di fibre e con poche calorie).