Si prepara con caffè espresso miscelato a spuma di latte montata a vapore; è detto anche "cappuccio" ed è chiamato così perché prende in prestito il colore bruno del saio dei frati francescani, i cappuccini appunto.
Per gli amanti della Nutella, ecco una semplice ma originalissima ricetta per la preparazione di un caffè veramente goloso e soprattutto gustoso.
La tisana al sambuco rinforza le difese immunitarie, è utile contro la ritenzione idrica, il raffreddore, la tosse e la febbre poiché stimola la sudorazione; i fiori del sambuco hanno inoltre un'attività emolliente e lenitiva sulla pelle: l’applicazione di batuffoli di cotone imbevuti dell’infuso può attenuare il dolore da scottature.
Un buon caffè brulé è la soluzione ideale adatta ai giorni più freddi, per riscaldare le vostre anime magari durante una vacanza invernale in montagna.
La cioccolata calda è una bevanda perfetta per scaldarsi durante il periodo invernale, ancora più sfiziosa se fatta in casa: scoprite la ricetta.
Detto anche caffè alla montanara, consiste in un vero e proprio rituale: la bevanda calda viene servita in una tipica coppa di legno artigianale, detta grolla, dotata di coperchio e beccucci in modo da essere usata collettivamente per bere soprattutto in compagnia!
Il caffè alla menta e arancia è una bevanda calda e aromatica da gustare nei lunghi pomeriggi invernali e nelle sere più fredde.
Il Golden Milk è una bevanda a base di latte e curcuma molto utilizzata nella medicina ayurvedica, grazie alle sue numerose proprietà benefiche: scopri di più.
Ecco una tisana ideale per i malanni di stagione: lo zenzero, ricco di proprietà riscaldanti, è in grado di stimolare la sudorazione e la circolazione, è un grande aiuto per attenuare un raffreddore, una tosse e dolori reumatici. Fa bene anche per i problemi di digestione.
Per chi ama l’etnico, ecco una ricetta che arriva direttamente dall'India, per la preparazione di un particolare tipo di the speziato.
Buonissimo e rinfrescante, il caffè shakerato è la soluzione ideale per una piacevole pausa durante una calda giornata estiva.
Il finocchio possiede proprietà carminative, antispasmodiche, antibatteriche e antimicotiche; una buona tisana al finocchio può essere d'aiuto contro la digestione lenta e in caso di senso di gonfiore addominale e flatulenza.