#Svuotafrigo: rubrica mensile che regala un'infinità di idee originali. Ogni mese, un solo ingrediente, milioni di ricette: scopri di più!
Il 24 gennaio la farina di grillo è stata approvata come alimento dall'UE. Quali sono i suoi benefici? Scoprilo nell'articolo!
Conditi con verza, patate, burro fuso e formaggio, i pizzoccheri alla valtellinese sono un piatto sostanzioso e ricco di gusto: vediamo come si preparano!
Il salame al cioccolato con cacao si prepara con biscotti, burro, cacao, zucchero e uova. L'impasto verrà poi modellato e fatto riposare in freezer 3 ore.
Una lunga marinatura con vino rosso e aromi prima della lenta cottura in pentola per un secondo piatto a base di cinghiale da veri intenditori.
Lo strudel di pere è la variante della classica ricetta austriaca che sostituisce le mele per una consistenza ancora più morbida e appetitosa.
Nonostante alcune somiglianze, broccolo e cavolfiore sono due verdure ben diverse, da non confondere fra di loro: scopriamo tutte le loro differenze!
Il banana bread al cioccolato è una versione particolarmente ricca e golosa del classico plumcake preparato con le banane: ecco a voi la ricetta!
Il Bretzel è un pane diffuso nei paesi di lingua tedesca; si riconosce dalla caratteristica forma annodata e dal colore ambrato.
Le origini di questo dolce così goloso e invitante sono da ricercarsi in diverse parti del mondo...quella proposta oggi è la versione greca!
Scopriamo le mode del momento in fatto di cibo e bevande per l'anno 2023, tra tradizioni passate e nuove, cultura e ambiente.
Nonostante il nome, il tonno del Chianti è un antipasto tipico toscano a base di carne di maiale: il pesce non c'entra nulla. Vediamo come si prepara!
La frutta e la verdura di gennaio portano con loro tutte le sostanze di cui abbiamo bisogno per perdere peso e per proteggerci dai malanni di stagione.
Semina in semenzaio, manutenzione e pianificazione delle prossime colture: sono i lavori principali da fare nell'orto a gennaio. Vediamoli da vicino.
I bignè senza glutine si preparano con burro, acqua, farina di riso e uova. Poi si cuociono in forno 20 minuti e si lasciano raffreddare completamente.
Lo spezzatino di vitello con polenta è un piatto unico tipico di molte regioni del Nord, soprattutto nelle zone di montagna: vediamo come si prepara!
Fra i tanti dolci che si possono preparare per una buona prima colazione, il plumcake all'arancia è uno dei più semplici e golosi! Ecco la ricetta.
Il dahl di lenticchie si prepara cuocendo le lenticchie con le spezie e aggiungendo poi un soffritto di verdure e il latte di cocco.