#Svuotafrigo: rubrica mensile che regala un'infinità di idee originali. Ogni mese, un solo ingrediente, milioni di ricette: scopri di più!
La bizzarra pratica Made in USA che ha fatto il giro del mondo è quella di frullare il vino. Leggi la notizia!
Quello della flank steak non è un taglio molto pregiato, ma se lo si prepara nel modo giusto si serve una bistecca morbida e gustosa! Ecco la ricetta.
I panini all'olio si preparano con un impasto lievitato 2 ore. Poi gli si dà la forma desiderata e dopo altri 30 min. di lievitazione, si cuociono in forno.
Pane raffermo, latte, uova e cannella sono gli ingredienti necessari per fare il pain perdu, una deliziosa specialità francese da servire a colazione!
Conditi con verza, patate, burro fuso e formaggio, i pizzoccheri alla valtellinese sono un piatto sostanzioso e ricco di gusto: vediamo come si preparano!
Il salame al cioccolato con cacao si prepara con biscotti, burro, cacao, zucchero e uova. L'impasto verrà poi modellato e fatto riposare in freezer 3 ore.
Brioche, croissant e cornetto: vediamo in cosa sono diversi questi tre dolci da colazione famosissimi, ma spesso confusi l'uno con l'altro!
Una lunga marinatura con vino rosso e aromi prima della lenta cottura in pentola per un secondo piatto a base di cinghiale da veri intenditori.
Lo strudel di pere è la variante della classica ricetta austriaca che sostituisce le mele per una consistenza ancora più morbida e appetitosa.
Scopriamo le mode del momento in fatto di cibo e bevande per l'anno 2023, tra tradizioni passate e nuove, cultura e ambiente.
Nonostante il nome, il tonno del Chianti è un antipasto tipico toscano a base di carne di maiale: il pesce non c'entra nulla. Vediamo come si prepara!
Finalmente è arrivato febbraio, il preferito dai bambini. Che cosa portiamo a tavola nell’ultimo mese d’inverno? Frutta e verdura di stagione, ovviamente.
Ecco tutti i consigli per lavorare nel vostro orto nel mese di febbraio, un mese caratterizzato da temperature rigide che pian piano vanno alzandosi.
Il banana bread al cioccolato è una versione particolarmente ricca e golosa del classico plumcake preparato con le banane: ecco a voi la ricetta!
Il Bretzel è un pane diffuso nei paesi di lingua tedesca; si riconosce dalla caratteristica forma annodata e dal colore ambrato.
Il dahl di lenticchie si prepara cuocendo le lenticchie con le spezie e aggiungendo poi un soffritto di verdure e il latte di cocco.
Le origini di questo dolce così goloso e invitante sono da ricercarsi in diverse parti del mondo...quella proposta oggi è la versione greca!