#Svuotafrigo: rubrica mensile che regala un'infinità di idee originali. Ogni mese, un solo ingrediente, milioni di ricette: scopri di più!
Un primo sfizioso e leggero tipicamente toscano, la cui semplicità viene esaltata dalla consistenza dei pici in un sugo tanto croccante quanto saporito.
Le chips di patate sono uno degli snack più amati dai grandi fino ai più piccini. La loro scoperta ha un'origine poco recente, scoprila subito!
La carrot cake è un tipico dolce americano a base di carote, divenuto ormai famoso in tutto il mondo.
Perfetto come antipasto, il flan al formaggio è una delle versioni salate più gustose e saporite del classico tortino di origine francese.
È credenza comune che mangiare frutta faccia sempre bene. Uno studio però ha individuato un picco di pesticidi nella frutta. Scoprilo in questo articolo.
La crostata di mandarini è buona sempre, come dessert, a merenda, ma anche per un compleanno o per una festa per bambini... perché non provate a prepararla con loro con i mandarini trovati nella calza di Natale?
Oltre a essere un piatto completo ed equilibrato, il pasticcio di carne è anche molto gustoso; per questo è amato in tutto il mondo!
Alcuni alimenti durano di più a temperatura ambiente, scopriamo quali sono!
I friciulin di polenta (“frittelline” in piemontese) sono una ricetta casalinga e gustosa che nasce dall’arte del «in cucina non si butta via niente!».
Meglio un caffè qualità arabica o robusta? Scopriamo tutte le differenze di queste due qualità di caffè.
Gustosa ricetta per valorizzare e arricchire il sapore del dolce tipico milanese. Un dessert gustoso per concludere al meglio il pranzo di Natale servendo il panettone in modo diverso.
La frutta e la verdura di gennaio portano con loro tutte le sostanze di cui abbiamo bisogno per perdere peso e per proteggerci dai malanni di stagione.
Semina in semenzaio, manutenzione e pianificazione delle prossime colture: sono i lavori principali da fare nell'orto a gennaio. Vediamoli da vicino.
Un primo piatto davvero goloso che si sposa alla perfezione con un pranzo natalizio: essendo sostanziose, le lasagne sono l’ideale per le feste!
Una ricetta per un secondo adatto a tutti, compresi vegetariani e ospiti non amanti dei ceci.
Lo strudel di pere è la variante della classica ricetta austriaca che sostituisce le mele per una consistenza ancora più morbida e appetitosa.
Realizzate con Gustissimo la torta salata con pancetta e friarielli, una portata gustosa a base di questo prodotto tipico della Campania!