#Svuotafrigo: rubrica mensile che regala un'infinità di idee originali. Ogni mese, un solo ingrediente, milioni di ricette: scopri di più!
L'UE ha presentato la proposta per dire stop agli imballaggi di plastica monouso. Perché? Scoprilo in questo nostro articolo!
Le cipolle caramellate sono un contorno appetitoso che si può sfruttare in vari modi: ad esempio, sono perfette per farcire un hamburger. Ecco la ricetta!
A chi non piace il fritto misto di pesce? Se fatto come si deve, è una vera squisitezza: vediamo quali sono i passaggi e gli accorgimenti da seguire!
Il sorbetto alla fragola è un dessert delizioso, specie se preparato con fragole fresche: non c’è niente di più adatto per terminare in bellezza le vostre cene d’estate.
I calamari ripieni al forno si preparano con un ripieno con pane, uova, aglio, prezzemolo e tentacoli dei calamari. Poi si cuociono in forno, sfumando con vino.
Il biancomangiare si prepara scaldando il latte con la scorza di limone, poi si aggiunge zucchero e amido di mais, si fa addensare e poi rassodare in frigo.
Da un pò di tempo si sente parlare di carne sintetica, di che cosa si tratta? Cosa ne pensa il Governo Italiano? Scoprilo qui!
La pasta al forno con zucchine si prepara con zucchine cotte in padella e besciamella, con cui condire la pasta al dente. Infine si cuoce in forno.
Voglia di una torta sana e golosa, fatta in casa con ingredienti genuini? Provate la torta di albicocche e mandorle: semplice, gustosa ed energetica!
Cuocere la carne alla griglia o con il barbecue richiede tempi e una procedura un po' differenti: vediamo in cosa sono diverse queste due tecniche!
La pasta con le fave fresche è un ottimo primo piatto: genuino, nutriente e ricco di sapore, è anche facile da preparare! Ecco la ricetta.
A maggio le nostre tavole assistono a una vera e propria esplosione di colori, profumi e sapori tutti da gustare. Facciamo il pieno di vitamine!
Maggio è un mese molto produttivo per l'orto: si possono infatti seminare diversi ortaggi. Ecco qualche indicazione sulla semina e i lavori da fare.
Le code d'aragosta si preparano con un impasto di farina, burro e acqua, da sfogliare con lo strutto. Poi si farciscono con la pasticcera e si cuociono in forno
Il flan di asparagi è uno sformato dal gusto delicato e dalla consistenza irresistibilmente morbida: ecco come prepararlo in pochi semplici passaggi!
Il chia pudding si prepara mischiano i semi di chia con il latte vegetale e il miele. Poi si fa riposare una notte in frigo e si guarnisce a piacere!
Gli involtini alla siciliana sono talmente versatili da avere una preparazione diversa a seconda delle città. Un secondo piatto quindi sempre originale!