Vediamo come si prepara un famosissimo cocktail da spiaggia, lo swimming pool: scopriamo quali ingredienti servono e come procedere!
Lo spritz analcolico si prepara con succo di arance fresche, bitter analcolico, acqua tonica, ghiaccio e una fettina di arancia.
Lo spritz bianco si prepara con vino bianco fermo, soda e succo di limone. A piacere si può decorare con foglie di menta e una fettina di limone.
L'hugo spritz si prepara con sciroppo di sambuco, prosecco e soda in parti uguali. Si aggiungono poi ghiaccio e foglione di menta prima di servire.
Il Long Island Iced Tea è uno dei cocktail più famosi al mondo. Questo long drink dalla gradazione alcolica molto alta, ottenuta miscelando tre diversi tipi di distillati
Nato negli Stati Uniti, è un particolarissimo cocktail a tre colori suddivisi su linee orizzontali dette layer, "strati" in inglese.
Corposo cocktail speziato dal colore rosso sangue, molto popolare e a base alcolica di vodka, la sua particolarità consiste nel miscelare a quest'ultima succo di verdure, spezie varie e salse piccanti.
Nella Firenze degli anni’ 20 il Conte Camillo Negroni, stanco del solito aperitivo Americano che sorseggiava quotidianamente al suo Caffè preferito, chiese al barman una spruzzatina di Gin: nacque così il Negroni che divenne ben presto uno degli aperitivi italiani più famosi del mondo.
Nato a Bruxelles nel 1949, il Black Russian fu inventato da un barman per accogliere l'ambasciatore del Lussemburgo durante una visita ufficiale.
Famosissimo, è uno dei cocktail ufficiali dell'Associazione Internazionale Bartenders, ha una gradazione alcolica del 15% e la particolarità dell'effervescenza
Molto probabilmente siete davanti al primo cocktail a essere stato denominato tale.
Tu vuoi fare l'Americano, diceva una famosa canzone che faceva il verso alla passione degli italiani per tutto ciò che fosse propriamente statunitense. E infatti questo cocktail fa il verso all'America, pare fu inventato nella Milano degli anni '30
Una versione della Tequila con succo d'arancia e sciroppo di granatina; quest'ultima, una volta versata alla fine della preparazione del cocktail, andrà a depositarsi sul fondo del bicchiere donando al drink l'effetto sunrise, "alba", rendendo un effetto cromatico giallo-aranciato, proprio come il colore del sole che sorge.
Questo semplice ed elegante long drink fu creato nel 1921 al Buck's Club di Londra; variante del Bellini, è il tipico cocktail fresco e rinfrescante da servire come aperitivo prima di un pranzo da cerimonia importante.