Scopriamo tutto sulla frollatura della carne: come si realizza questo procedimento tecnico e perché la carne frollata è migliore di quella non frollata!
Non sapete mai che varietà di riso scegliere quando fate un risotto? Allora leggete i nostri consigli e le nostre indicazioni e non avrete più dubbi!
Quella del carpaccio è una ricetta ottima per l'estate: vediamo come si prepara seguendo tutti i trucchi e gli accorgimenti giusti!
La carne cruda si prepara scegliendo un taglio di carne di manzo di qualità e condendola a piacere con vinegrette o cinegrette. Si conserva in frigo per 24 ore.
Come sostituire la fecola di patate? Questo ingrediente può essere sostituito con la maizena, la tapioca, l'amido di frumento e la farina 00.
L'aglio in camicia viene ampiamente utilizzato in tante ricette: ma cosa significa esattamente usarlo in questo modo? Scopriamolo insieme!
Il forno si sporca molto, a ogni utilizzo, nonostante il massimo impegno per impedire che ciò avvenga. Anche abbrustolire semplicemente il pane comporta la formazione di residui da eliminare. Per pigrizia spesso il forno viene trascurato e ci si ricorda della sua pulizia solo quando la situazione è degenerata.
Dopo una cena luculliana, l’odore che ha accompagnato il pasto in modo gradevole può diventare nauseante (soprattutto con la carne, il pesce e l’uovo) e restare su pentole e stoviglie nonostante un accurato lavaggio. Ecco allora alcuni consigli per togliere i cattivi odori.
In cucina è facile farsi prendere la mano e non prestare attenzione ai consumi di energia e gas: ecco come affrontarli con alcuni semplici ma efficaci trucchi.
Le cipolle sono l’ingrediente base di ogni cucina perché arricchiscono ed esaltano il sapore dei cibi. Nella tradizione italiana, il classico soffritto non esisterebbe se non ci fosse la cipolla. A parte le cipolline sott’olio, che sono intere, in cucina si è soliti tagliare a fette o tritare le cipolle.
L’uovo è un alimento completo, che non deve mai mancare nella nostra dieta. Possiede molte proprietà e si può preparare in tantissimi modi, sia da solo che come accompagnamento a portate principali. L’unico problema risiede nella sua conservabilità e a volte è difficile capire se un uovo è ancora buono da mangiare.
Le cozze sono un alimento tipico della cucina a base di pesce; sono facilmente reperibili e relativamente economiche ma, se si desiderano fresche, bisogna accorciarsi le maniche e provvedere alla loro pulizia.