I Baci Perugina diventano rosa

Chi di noi ama il cioccolato, ha certamente provato almeno una volta nella vita il delizioso gusto dei Baci Perugina, famosi soprattutto per i cartigli con frasi dedicate all'amore che si possono trovare all'interno delle singole confezioni.

Oggi l’azienda dolciaria umbra mette sul mercato in edizione limitata una nuova versione del noto cioccolatino: il Baci Perugina Limited Edition, dall'inconfondibile colore rosa.

Ma non si tratta di una colorazione artificiale miscelata all'impasto del cioccolato. L’ingrediente utilizzato è infatti assolutamente naturale: il cioccolato ‘Ruby’, di colore rosa e dal gusto fruttato, che la compagnia svizzero-belga Barry Callebaut ha realizzato dalla lavorazione della fava di cacao Ruby.

Ruby è il quarto tipo di cioccolato, dopo quello al latte, quello fondente e quello bianco, ad essere stato creato a 80 anni di distanza dall'invenzione di quest’ultimo. Oggi la Perugina ha deciso di utilizzarlo come ingrediente per i suoi cioccolatini che sono già in vendita nelle classiche confezioni Limited Edition Bijou da 150 grammi e Tubo da 3 pezzi.

Ma conoscete la storia di questi sfiziosi cioccolatini? Sapete com'è nata l'idea dei messaggi all'interno della confezione?

Non è la prima volta che la Perugina sperimenta nuove varianti del suo classico cioccolatino nei quasi 100 anni di storia. Il Baci Perugina è nato nel 1922 da un’idea della celebre imprenditrice italiana Luisa Spagnoli, che impasta la granella di nocciola con l’aggiunta di una nocciola intera e coprendo il tutto con il caratteristico cioccolato “Luisa”.

Forse molti non sanno che, all'inizio, il nome di questo cioccolatino era “Cazzotto” per via della sua forma simile alla nocca di una mano, ma fu poi cambiato in “Baci” perché più adatto ai fini commerciali. I cartigli con i messaggi d’amore sono invece stati un’idea dell’Art Director della Perugina e di uno dei fondatori dell’azienda, Francesco Seneca e Giovanni Buitoni. Secondo la leggenda Buitoni e Luisa Spagnoli erano soliti scambiarsi messaggi d’amore nascosti nei cioccolatini.

L’incarto stellato classico risale al 1968, ma è soprattutto negli ultimi anni che il cioccolatino ha sperimentato diverse versioni: dal cioccolato al latte nell'incarto azzurro nel 2014, alla variante fondente nell'incarto scuro nel 2015. Oggi la nuova confezione rosa si aggiunge alle altre e si appresta a diventare un fenomeno social di nuova generazione.

Newsletter

Speciali