Wine Paris 2020: debutta 120+1 , lo “Champagne Italiano”

Chiunque pensi allo champagne pensa alla Francia. Febbraio 2020 sarà invece il mese del debutto delle bollicine italiane durante la kermesse internazionale Wine Paris 2020.

La scommessa di Montalbera, azienda vincola piemontese, si chiama 120+1, un Pinot Noir in purezza ricavato dalle uve di Castagnole Monferrato. Arriverà invece in Italia il 2 marzo, per la precisione a Torino.

Ma perché si chiama 120+1? Questo nome farebbe pensare ad una formula matematica ma è soltanto un riferimento al tempo di “degorgiazione” del vino piemontese per un periodo, appunto, di 120 giorni. Il +1 è il giorno dedicato alla “liquer d’expedition” in “vino su vino” della stessa annata.

Franco Morando, il direttore generale, descrive la sua prima degustazione parlando di un impatto molto forte dato dal colore dorato ed intenso del vino unito a delle note di brioches; affiorano subito dopo il frutto vero e proprio, le erbe aromatiche accompagnate da una nota di canditi e frutta secca. In sottofondo rimane inoltre un sentore di nocciola che conferisce al primo assaggio questo stile potente, forte e particolare tutto da scoprire. L’idea di questo progetto risale a 15 anni fa quando Enrico Riccardo, nonno di Franco, predispose un impianto di Pinot Noir della grandezza di 5 ettari, da vinificare in modo sperimentale “in bolla”.

Che dire? Non ci resta che attendere qualche mese per degustare il nostro champagne made in Italy.

Newsletter

Speciali