Ricerca Nielsen: italiani appassionati della cucina etnica

Lasagne o nasi goreng? Pollo al forno o ankara tavasi? Quanti di noi sono indecisi al sabato sera se cenare in un buonissimo ristorante italiano o provare il nuovo locale etnico in città? Se anche voi siete tra quelli che ogni tanto scelgono di andare a “mangiare fuori” perché non hanno proprio voglia di mettersi ai fornelli dopo un'intensa settimana tra lavoro, scuole e commissioni varie, sappiate che non siete i soli!

Anzi, sembra che la maggior parte degli italiani preferisca proprio godersi una buona serata in un ristorante, piuttosto che una cena a casa e questa, forse, non è poi una novità. Quello che invece è più interessante, è che molti di noi preferiscono i cibi etnici ai piatti più tradizionali.

Sono questi infatti i dati emersi in uno degli ultimi studi a cura di Nielsen, che ha voluto analizzare le abitudini alimentari degli italiani nei primi mesi del 2018. Tra coloro che hanno dichiarato di mangiare fuori casa più o meno regolarmente, da questa ricerca risulta che almeno 14 milioni di italiani preferiscono farlo in ristoranti e locali etnici.

Certo, è altrettanto vero che circa la metà degli italiani non rinuncia alla cucina nazionale, ma non si può trascurare il fatto che il 48% delle persone che mangia fuori casa sceglie proprio l’etnico. Poi, i gusti naturalmente variano: la cucina cinese vince di poco su quella giapponese, ma c’è anche chi predilige il messicano, la cucina turca oppure quella indiana. Insomma, pur di non cucinare a casa, perché non provare sapori più esotici e cercar esperienze di gusto che ci facciano uscire dalla routine quotidiana?

E chi invece preferisce restare a casa?

Secondo i dati della ricerca, è decisamente aumentato nell’ultimo anno il numero di italiani che utilizza il servizio a domicilio o il take-away, soprattutto attraverso l’utilizzo di apposite applicazioni che ci permettono di ordinare il nostro cibo preferito rimanendo comodamente seduti sul divano! Non sorprende che siano soprattutto i giovani a preferire questo metodo.

Inoltre, sembra che l'uso di prodotti stranieri stia diventando parte delle nostre abitudini in cucina: sono infatti in aumento le persone che dichiarano di divertirsi a cucinare piatti stranieri a casa o ad utilizzare ingredienti esotici per le proprie ricette; anche in questo caso, la percentuale è maggiore tra i giovani.
C’è poi chi predilige, in alternativa, acquistare cibi etnici al supermercato, per gustarli durante i pranzi e le cene a casa: tra i preferiti ci sono naturalmente i piatti asiatici, quindi cinese e giapponese, ma non mancano il messicano e il turco.

E adesso, la parola a voi! A quale di queste categorie appartenete?

Raccontatecelo nei commenti!

Newsletter

Speciali