Just Eat contro lo spreco alimentare: in lancio il “Piatto Buono”

Si può ordinare a casa contribuendo a ridurre lo spreco alimentare? Oggi è possibile grazie all’iniziativa di Just Eat, un’app tra le più conosciute al mondo nel settore della ristorazione a domicilio.

Dai primi di febbraio sarà possibile ordinare dai primi 35 ristoranti di Milano, Roma, Torino e Napoli che hanno aderito, oltre al proprio ordine, un “Piatto buono - Contro lo spreco alimentare”, cioè creato con prodotti freschi, buoni, non conservabili a lungo e rimasti invenduti, ovviamente ad un prezzo scontato.

Ogni ristorante, a propria discrezione, prepara la propria pietanza stabilita giornalmente in base agli ingredienti a disposizione, decidendo anche se renderla disponibile o meno on line con un costo compreso tra i 3 e i 7 euro.

Ma cosa arriva a casa? La sorpresa è proprio questa! Saprai cosa contiene il piatto solo quando arriverà a domicilio.

Ma non è tutto. Per ogni Piatto Buono ordinato a domicilio, Just Eat ne donerà un altro a comunità e case di accoglienza delle città interessate.

I ristoranti che hanno aderito all’iniziativa sono per ora Burger King di Roma e Napoli; Pani e Ripieni, Miss Pizza Centocelle di Roma; Sushi Oita, Mozzarella e dintorni e Sushi Bar a Milano; Rizzelli, Kombu e Piadineria a Torinoe tanti altri ancora.

La missione è quella di sensibilizzare sia gli utenti che i ristoratori, tramite un lavoro di squadra, al tema dello spreco del cibo tramite azioni concrete.

Newsletter

Speciali